formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
15 Lug 2016 [19:03]

Mugello, qualifica: Doppio Correa

Jacopo Rubino

Dopo aver ottenuto a Imola la sua prima vittoria in carriera, Juan Manuel Correa ora traccia la strada anche sul giro secco. L'americano della Prema è stato infatti il più forte di tutti nelle qualifiche dell'Italian Formula 4 Championship al Mugello, conquistando la pole-position sia per gara 1 che per gara 2.

Nel primo segmento Correa ha fermato i cronometri a 1'47"508, trovando in Raul Guzman il suo principale avversario. Il messicano della DR Formula si è rilanciato nelle posizioni vertice chiudendo a 167 millesimi di ritardo, davanti per un soffio a Mick Schumacher. Quarta piazza per il leader della classifica generale Marcos Siebert (Jenzer), che ha preceduto di un solo millesimo il brasiliano Giuliano Raucci (Diegi), in vetta nelle prove libere. A seguire Joao Vieira, sesto, poi i due italiani Simone Cunati e Diego Bertonelli.

Più tirata la sfida in Q2, con Correa che ha abbassato il limite fino al decisivo 1'47"234, riuscendo a battere di sette millesimi il compagno di squadra Schumacher. La seconda fila di gara 2 sarà occupata invece da Raucci e dall'estone Juri Vips (soltanto nono in Q1), con tre vetture Prema quindi nelle prime quattro caselle. Quinto questa volta Guzman, davanti a Bertonelli, Vieira e Siebert.

Fra gli altri, si sono affacciati in top 10 Kevin Kratz, Sebastian Fernandez e Job Van Uitert. In testa nelle FP1 di questa mattina sull'asciutto, Yifei Ye è rimasto più indietro, senza andare oltre il 12esimo posto in Q1. Si conferma in ogni caso un grande equilibrio in pista, con 20 vetture in appena un secondo.

Venerdì 15 luglio 2016, qualifica 1

1 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'47"508
2 - Raul Guzman - DR Formula - 1'47"675
3 - Mick Schumacher - Prema - 1'47"688
4 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'47"707
5 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'47"708
6 - Joao Vieira - Antonelli - 1'47"743
7 - Simone Cunati - VSR - 1'48"008
8 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'48"014
9 - Juri Vips - Prema - 1'48"050
10 - Kevin Kratz - Jenzer - 1'48"138
11 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'48"205
12 - Yifei Ye - Mucke - 1'48"225
13 - Artem Petrov - DR Formula - 1'48"237
14 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'48"249
15 - Kush Maini - BVM - 1'48"257
16 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'48"277
17 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'48"350
18 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'48"440
19 - Mauricio Baiz - Mucke - 1'48"460
20 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'48"500
21 - Marino Sato - VSR - 1'48"521
22 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'48"656
23 - Jaden Conwright - VSR - 1'48"886
24 - Aldo Festante - Mucke - 1'48"991
25 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'49"014
26 - Manuel Maldonado - Cram - 1'49"055
27 - Lorenzo Colombo - BVM - 1'49"183
28 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'49"255
29 - Mariano Lavigna - GSK - 1'49"509
30 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'49"643
31 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'51"191
32 - Antolin Gonzales Carreras - Bhaitech - s.t.

Venerdì 15 luglio 2016, qualifica 2

1 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'47"234
2 - Mick Schumacher - Prema - 1'47"241
3 - Giuliano Raucci - Diegi - 1'47"263
4 - Juri Vips - Prema - 1'47"425
5 - Raul Guzman - DR Formula - 1'47"437
6 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 1'47"451
7 - Joao Vieira - Antonelli - 1'47"455
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'47"456
9 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1'47"625
10 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'47"631
11 - Kush Maini - BVM - 1'47"741
12 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 1'47"819
13 - Artem Petrov - DR Formula - 1'47"907
14 - Yifei Ye - Mucke - 1'47"918
15 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1'48"045
16 - Simone Cunati - VSR - 1'48"054
17 - Diego Ciantini - Jenzer - 1'48"095
18 - Mauricio Baiz - Mucke - 1'48"110
19 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 1'48"119
20 - Kevin Kratz - Jenzer - 1'48"187
21 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'48"262
22 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 1'48"319
23 - Marino Sato - VSR - 1'48"519
24 - Federico Malvestiti - Antonelli - 1'48"525
25 - Manuel Maldonado - Cram - 1'48"549
26 - Lorenzo Colombo - BVM - 1'48"684
27 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 1'48"829
28 - Aldo Festante - Mucke - 1'48"944
29 - Jaden Conwright - VSR - 1'48"957
30 - Mariano Lavigna - GSK - 1'49"191
31 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'49"378
32 - Antolin Gonzales - Bhaitech - s.t.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing