formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
18 Lug 2016 [23:53]

Mugello, gara 1: il solito Colciago

È stata una partenza bruciante a regalare a Roberto Colciago ed alla Honda Civic TCR della Ags la sesta vittoria stagionale nel quarto round stagionale del Campionato Italiano Turismo in corso al Mugello. Partito dalla seconda posizione al fianco di Alberto Viberti, autore della pole position sulla Seat Leon TCR della BRC, il tre volte Campione Italiano si è lanciato in testa alla gara a partire dalla prima curva e senza più abbandonare il primato anche dopo l'ingresso della Safety Car che aveva azzerato i distacchi nelle prime battute.

Il giovane rivale piemontese, dal canto suo, ha provato a non perdere contatto dal battistrada, ma superata la metà gara Colciago è passato a controllare fino alla bandiera a scacchi. Con Enrico Bettera ancora una volta protagonista del gruppo di testa e terzo al traguardo sulla Seat Leon TCR della Pit Lane, lo scozzese Finlay Crocker è ottimo quarto sulla Honda Civic TCR della VFR Racing con la quale aveva anche provato un attacco all'esterno al via della gara.

Alle spalle del poker di testa, Samuele Piccin (BF Motorsport) conquista la quinta posizione dopo un duello appassionante con Daniele Cappellari (CRC Team Bassano), autore di una partenza furiosa dalla ottava posizione di schieramento e con Marco Costamagna (Leon TCR seq BRC) che all'ultimo giro ha provato anche un attacco finale al sesto posto del pilota veneto.

Luigi Bamonte, al volante della terza Leon con cambio DSG ed in gara per la MM Motorsport, conquista l'ottavo posto assoluto dopo aver avuto subito ragione di Gianluca Mauriello, al volante Citroën C3 Max della 2T Course & Reglage e Procar riservata ai giornalisti e di Alberto Bassi che si accontenta della decima posizione assoluta sulla Leon Cupra ST wagon con la quale passa ora in testa alla classifica tricolore di TCS.

Alle sue spalle il compagno di colori Peter Wyhinny, autore del giro più veloce di categoria e Kevin Giacon sulla Alfa Romeo Mito 1.4 di Tecnodom Sport. Negli stessi colori della factory di Domiziano Giacon, Silvano Bolzoni è 14esimo assoluto sulla seconda Mito e Tobia Zarpellon 15esimo sulla Abarth 595 OT davanti a Davide Pigozzi alla prima uscita stagionale sulla Seat Ibiza Cupra 1.8 della WP Racing.

Sfortunata la gara di Mariano Costamagna (Seat Leon TCR BRC) ed Emanuele Alborghetti (Honda Civic TCR MM Motorsport) costretti al ritiro nel corso del primo giro dopo essere stati incolpevoli protagonisti di un contatto che, a giudizio dei commissari sportivi, risulterà causato da una manovra di Sandro Pelatti (Seat Leon Cupra ST Wagon) così penalizzato da un drive through e 13esimo al traguardo.