indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
12 Set 2010 [12:04]

Mugello, gara 1: vittoria di Lenzotti

Quinto successo nella Clio Cup Italia per Giancarlo Lenzotti. Sulla pista del Mugello il pilota del team Composit Motorsport è riuscito ad andare a segno in gara 1, portandosi anche al comando della classifica del campionato, dopo avere ingaggiato un appassionante testa a testa con Nicola Rinaldi. Il portacolori della Go Race, che per l’occasione scattava dalla pole, si è infatti rivelato un avversario ostico per il modenese, leader nella classifica riservata ai Gentleman. Sul gradino più basso del podio, come era già successo a Monza, è salito l’inglese Jeff Smith, protagonista con una delle due vetture schierate dal Team Pyro. Fuori dai punti Cristian Ricciarini, autore del miglior tempo in qualifica ma poi retrocesso in ultima fila per un’irregolarità riscontrata in sede di verifiche tecniche sull’ala posteriore. Il toscano ha anche pagato una penalizzazione per sorpasso con bandiere gialle, ma si è confermato tra i più temibili in pista, pur perdendo il proprio trono nel monomarca tricolore. Federico Gioia ha invece mantenuto il suo primato tra gli Junior e gli Esordienti, anche se a causa di un piccolo errore si è visto sfumare un ottavo posto che ormai sembrava alla sua portata. Da segnalare la rimonta di Ronnie Marchetti (anche lui penalizzato dopo le prove di sabato), da penultimo a quinto.

La Cronaca
Lenzotti “brucia” il poleman Rinaldi al pronti-via, ma il pilota della Go Race si accoda subito secondo, con Luciano Gioia che mantiene la terza posizione di partenza chiudendo bene il “duo” del Team Pyro, Jeff ed Aron Smith. Fin dall’inizio a entusiasmare è Ricciarini, con una rimonta che dall’ultima posizione dello schieramento (in cui era stato relegato per la penalizzazione inflittagli dopo le qualifiche), lo porta subito dodicesimo. Jeff Smith subentra terzo a Gioia nel corso della seconda tornata. Bene anche Perfetti, che infila Aron Smith e guadagna il quinto posto al terzo passaggio. Continua la rimonta di Ricciarini; il toscano al quarto giro è già settimo e fa pure segnare il miglior tempo, ma deve in seguito pagare un drive through per un precedente sorpasso con le bandiere gialle. Prosegue anche la lotta per la prima posizione tra Rinaldi e Lenzotti. Il modenese deve faticare non poco a tenere dietro il giovane campano, ma tiene duro e rimane leader. A sette minuti dal termine, nel tratto della curva Savelli, Rinaldi affianca all’interno Lenzotti e riesce a sfilarlo riprendendo il comando. Lenzotti tuttavia risponde, torna in testa e da quel momento in poi non cede più il comando, transitando sul traguardo con tre decimi di vantaggio.

Nella foto, Giancarlo Lenzotti

Gara 1 (primi dieci)
1. Giancarlo Lenzotti (Composit Motorsport) 14 giri in 31’04”307, alla media di 141,794 km/h; 2. Nicola Rinaldi (Go Race) a 0”373; 3. Jeff Smith (Team Pyro) a 9”092; 4. Luciano Gioia (Go Race) a 12”050; 5. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) a 18”516; 6. Daniele Perfetti (Composit Motorsport) a 19”687; 7. Stefano Zanini (Composit Motorsport) a 21”612; 8. Piero Foglio (Composit Motorsport) a 21”884; 9. Raffaele Bruzzo (Giada Auto/AB Motorsport) a 25”480; 10. Federico Gioia (Go Race) a 26”483.

Il campionato dopo 9 gare
1 Lenzotti 202 punti; 2. Ricciarini 188; 3. Marchetti 140; 4. Rinaldi 138; 5. Perfetti 84; 6. J. Smith 82; 7. A. Smith 78; 8. Balestrero 48; 9. Pipolo 42; 10. Sebasti Scalera 34.