formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
21 Lug 2008 [0:28]

Mugello, gara 2: Bortolotti imbattibile, Piscopo è secondo

Allo start di gara 2 Bortolotti si lancia al comando, subito attaccato da Piscopo che prova all’esterno della San Donato, senza esito. Terzo è Castellacci davanti a Verdonck che precede Nava, Cicognani, Zipoli e Cicatelli. Al secondo passaggio Verdonck viene risucchiato dal gruppo e si ritrova così a difendere la sesta posizione da Cicatelli con Zipoli passato ottavo. Al terzo giro Piscopo segue come un’ombra la monoposto di Bortolotti che non riesce a guadagnare metri sull’inseguitore, mentre Castellacci e Nava procedono a stretto contatto davanti a Cicognani e Verdonck, sempre inseguito da Cicatelli.

Il duo di testa comanda la gara diviso da appena cinque decimi, ma con più di 6 secondi di vantaggio sulla concorrenza. Il ritmo è indiavolato e misurato da una sequenza reciproca di giri veloci. Al sesto giro Piscopo sembra poter sferrare l’attacco, ma il rivale trentino riesce a difendere sapientemente le sue traiettorie. Alle loro spalle continua invece il duello tra Verdonck e Cicatelli per il sesto posto con il laziale che non riesce ad impensierire il belga e poco più indietro tra Zipoli e Federico Glorioso determinato ad agguantare l’ottavo posto del genovese.

Con il susseguirsi delle tornate continua incessante il duello in testa alla gara, mentre nelle retrovie Zipoli ha il suo bel da fare per contenere le incursioni di Federico Glorioso che nel frattempo si ritrova l’argentino Crovo in scia. L’ultimo giro è emozionante con Bortolotti che precede Piscopo di soli tre decimi di secondo sufficienti però a negare al romano del team Ghinzani l’attacco decisivo. Sul traguardo il trentino del Lucidi Motors conquista così il suo quarto sigillo stagionale, mentre i suoi compagni di squadra, Castellacci e Nava, chiudono al quarto e quinto posto davanti a Cicognani, Verdonck, Cicatelli, Zipoli e Crovo abilissimo nell’aver ragione di Glorioso al fotofinish per il nono posto.

Nella foto, Mirko Bortolotti

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 luglio 2008

1 - Mirko Bortolotti - Lucidi - 14 giri 24'59"029
2 - Edoardo Piscopo - Ghinzani - 0"566
3 - Francesco Castellacci - Lucidi - 11"374
4 - Giovanni Nava - Lucidi - 14"816
5 - Alessandro Cicognani - Ghinzani - 20"675
6 - Nico Verdonck - RP - 20"824
7 - Salvatore Cicatelli - BVM Target - 30"785
8 - Marco Zipoli - Corbetta/Minardi - 38"379
9 - Facundo Crovo - BVM Target - 38"985
10 - Federico Glorioso - Europa Corse - 39"002
11 - Nicola Piancastelli - Corbetta/Minardi - 39"988
12 - Francesco Prandi - Europa Corse - 41"901
13 - Michael Dalle Stelle - Corbetta/Minardi - 42"526

Giro più veloce: Edoardo Piscopo 1'45"958

Il campionato
1.Bortolotti 70; 2.Piscopo 66; 3.Castellacci 33; 4.Nava 32; 5.Cicatelli 29.