formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
14 Set 2009 [9:44]

Mugello, gara 2: Lenzotti 'frena' Ricciarini

Tripletta della Composit Motorsport e primo successo della stagione di Giancarlo Lenzotti. La seconda gara del Mugello della Clio Cup Italia non ha mancato di riservare sorprese anche se, grazie al secondo posto ottenuto dopo la vittoria di gara 1, ha consentito a Cristian Ricciarini di conquistare altri punti preziosi trasformando per lui il discorso campionato in una pura formalità. Con 66 punti ancora in palio nell’ultimo doppio appuntamento del calendario ancora da disputare, il toscano che vanta adesso 54 lunghezze di vantaggio nei confronti del suo compagno di squadra, può ormai ritenersi ad un passo dal titolo.

Nota di merito anche per Daniele Perfetti, salito sul podio in virtù di una condotta perfetta e della penalizzazione di 11” inflitta dopo l’arrivo a Luca Casadei, con cui era stato protagonista di un contatto. Ancora primo tra gli Esordienti ha invece concluso l’inglese Jeff Smith, quinto al traguardo davanti all’altro pilota del Team Pyro, Mark Hunt. Era stato tuttavia Giancarlo Grossi a portarsi al comando dalla pole che aveva ottenuto per effetto dell’inversione sulla griglia delle prime otto posizioni di gara 2, prima di commettere un errore alla Poggio Secco andando in testacoda.

Tutto a vantaggio di Lenzotti, in grande rimonta dalla nona posizione e al termine del primo giro davanti a tutti con Perfetti e Ricciarini nell’ordine secondo e terzo. Bene anche Casadei, che aveva avuto prima ragione di Smith avanzando quinto e poi passando anche Hunt, portandosi nella scia dello stesso Ricciarini. Ma il toscano ha forzato il ritmo e all’inizio della terza tornata a sua volta ha sferrato l’attacco a Perfetti infilandolo con successo dopo la curva San Donato. Con i due piloti della Composit Motorsport a fare da battistrada, a regalare un’ulteriore emozione all’ottavo giro è stato il contatto tra Casadei e Perfetti che ha permesso al forlivese della Go Race di portarsi terzo, dovendosi però da quel momento in poi difendersi dagli attacchi di Smith, sebbene l’inglese proprio sul finire abbia lamentato dei problemi di tenuta di strada retrocedendo quinto. Poi la penalizzazione a Casadei, tornato a tavolino quarto dietro a Perfetti.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 settembre 2009

1.Lenzotti (Composit) 14 giri 31’14”681; 2.Ricciarini (Composit) 0”421; 3.Perfetti (Composit) 12”565; 4.Casadei (Go Race) 13”233; 5.Smith (Pyro) 14”086; 6.Hunt (Pyro) 14”820; 7.Marchetti (Composit) 15”051; 8.Zanini (Composit) 20”116; 9.Gioia (Go Race) 20”829; 10.Foglio (Composit) 23”751; 11.Puccetti (Autostar) 25”121; 12.Minach (Autostar) 29”930; 13.Caiumi (Composit) 32”349; 14.Garulli (Autostar) 29”930; 15.Pasquali (Composit) 33”287; 16.Lolli (Composit) 38”759; 17.Grossi (Composit) 39”945; 18.Gabrielli (One) 47”399; 19.Giacomini (One) 55”978; 20.Dell’Onte (Monolite) 1’13”884.

Giro più veloce: Ricciarini 2’11”898

Il campionato
1.Ricciarini 248; 2.Lenzotti 194; 3.Di Luca 142; 4.Iorio 136; 5.Casadei 128