Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
13 Set 2009 [14:48]

Mugello, gara 2: Mancinelli conquista il titolo

Daniel Mancinelli è il campione della F.Renault Italia 2009. E' il primo pilota tricolore, dalla nascita della serie monotelaio Tatuus avvenuta nel 2000, ad imporsi nella categoria. Mancinelli chiude un'era, quella della Tatuus appunto, che alla fine della stagione lascerà spazio alla nuova vettura Caparo-Epsilon Sport, che sarà presentata il prossimo fine settimana al Nurburgring. Un vero trionfo per il marchigiano che ha sempre dovuto lottare con un budget non adeguato, tentando la via della F.Master e della F.3, poi tornando indietro di un passo con umiltà. E trovando nella One Racing di Fabiano Belletti l'ambiente adatto per avvicinare gara dopo gara la vittoria finale. I suoi rivali si sono squagliati nel corso del campionato: prima Genis Olive poi Stefano Comini hanno alzato bandiera bianca. Ora Daniel guarda il futuro. Chi lavora per lui deve impegnarsi al massimo per portare avanti questo ragazzo di 21 anni la cui ambizione, e sogno, è quella di debuttare in World Series Renault.

La cronaca
Mancinelli parte bene dalla pole, Venturini dalla seconda fila brucia Olive che se la deve vedere con Comini. Roda fa una escursione sulla ghiaia alla Poggio Secco. Mancinelli al 1° giro ha 1" su Venturini, 1"9 su Comini poi Olive, Arnaut, Negrao, Dueck, Amberg, Roda, Hylkema. Al 4° giro, Olive rompe gli indugi e va all'attacco di Comini che supera alla San Donato. Mancinelli ha già preso un discreto margine di vantaggio su Venturini, 2"2. La gara si trascina noiosamente, solo Olive la tiene viva rimontando sul vicentino della CO2. Mancinelli accarezza l'idea di vincere il titolo con una prova di anticipo sul finale di stagione. Ultimo giro, Mancinelli vince con facilità, Venturini è secondo con Olive in scia, poi staccati Comini, Arnaut, Negrao, Hylkema, Amberg, Cheever e Roda.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 settembre 2009

1 - Daniel Mancinelli - One - 17 giri 31'29"141
2 - Giovanni Venturini - CO2 - 3"871
3 - Genis Olive - Jenzer - 4"133
4 - Stefano Comini - CO2 - 13"133
5 - Bernardo Arnaut - CO2 - 16"756
6 - Andre Negrao - Cram - 18"870
7 - Bart Hylkema - BVM Minardi - 23"095
8 - Zoel Amberg - Jenzer - 24"102
9 - Eddie Cheever - Jenzer - 30"800
10 - Andrea Roda - BVM Minardi - 35"224
11 - Tyler Dueck - BVM Minardi - 46"097
12 - Jakub Smiechowski - Kochanski - 1'04"170
13 - Romain Vozniak - Facondini by Draco - 1'50"071

Giro più veloce: Daniel Mancinelli 1'49"779

Escluso da gara 2 Federico Scionti

Il campionato
1.Mancinelli 325; 2.Olive 236; 3.Venturini 228; 4.Comini 192; 5.Dueck 178; 6.Amberg 160; 7.Scionti 156; 8.Arnaut 154; 9.Scuncio 132; 10.Kvasai 118.