Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
13 Set 2009 [11:28]

Novità 2010 - Arriva la nuova monoposto
Iscrizione inferiore ai 10.000 euro

Sono state definite dalla Fast Lane Promotion le linee guida per la stagione 2010 della Formula Renault 2.0 Italia che, dopo anni di successo, continuerà a proporre un campionato di elevata qualità e grande interesse, promuovendo l’utilizzo della nuova monoposto di Renault Sport Technologies e nel contempo organizzando un campionato riservato alle vetture di precedente generazione, sempre nell’ottica del taglio dei costi finalizzato a venire incontro alle esigenze dei team e rinfoltire gli schieramenti.

Come nella migliore tradizione della serie tricolore, che continuerà a rappresentare un’eccellente “palestra” per le giovani promesse del vivaio nazionale ed internazionale, per entrambi i campionati saranno mantenuti i servizi relativi all’aspetto dei ricambi, dell’assistenza pneumatici Michelin e di quella motoristica sui circuiti dove, oltre ad uno staff fisso di commissari verificatori tecnici, sarà sempre presente il motorhome ufficiale.

Sempre per entrambi i campionati rimarranno sette gli appuntamenti del calendario, con un format unico per ogni weekend da svolgersi tuttavia esclusivamente nelle sole giornate di sabato e domenica, che prevederà un’ora (o in alternativa mezzora) di prove libere, trenta minuti di prove ufficiali e le due gare. Limitato sarà inoltre l’utilizzo delle gomme che per tutto il fine settimana, prove libere incluse, non potranno essere più di sei nuove e quattro dell’evento precedente.

Un’altra significativa novità in termini di riduzione dei costi, riguarda poi la tassa d’iscrizione che sarà inferiore a diecimila euro e nella quale si ipotizza di potere includere anche una copertura assicurativa Kasko. In sintesi, per l’anno prossimo i campionati della Formula Renault 2.0 Italia si propongono come delle categorie low-cost (in linea con il trend generale del momento), ma dalla qualità dei servizi immutata e aperta alle più recenti innovazioni.