formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
14 Set 2008 [19:16]

Mugello, gara 2: Patrick Kronenberger conquista il primo posto

Kronenberger, Mancinelli e Zampieri: sono loro i tre protagonisti della seconda sfida della Formula Renault 2.0 al Mugello. Una gara che riscatta le delusioni di ieri proprio dei tre piloti saliti sul podio, con Patrick Kronenberger (Facondini) che aveva pagato caro un errore in partenza venendo punito con il drive-through e trovandosi quindi costretto a lottare nelle retrovie. Più cocente la delusione in gara 1 di Daniel Mancinelli (Dueppì), che aveva visto sfumare la vittoria per un sottopeso di un paio di chilogrammi, mentre Daniel Zampieri (BVM) per problemi di usura alle gomme era stato impossibilitato a lottare per le prime posizioni.

Ma il risultato della seconda corsa è... stato quello di avvicinare ulteriormente Pal Varhaug (Jenzer) al titolo 2008: il norvegese, pur con una prova che non lo ha mai visto mettersi in luce, ha chiuso al quinto posto, mentre il rivale Niky Sebastiani (It Loox) non è andato oltre il nono posto lasciando sul campo otto importanti punti per la rincorsa verso il titolo. Varhaug arriverà infatti a Monza a metà ottobre, sede dell’ultimo appuntamento, con quaranta lunghezze di vantaggio e 72 punti complessivi in palio, potendo quindi facilmente amministrare il margine raccolto fino ad oggi. Sebastiani inoltre dovrà anche guardarsi le spalle da Adrian Quaife-Hobbs: l’inglese del BVM Minardi ha infatti messo a segno una vittoria (dopo la squalifica di Mancinelli) sabato e un quarto posto domenica portandosi ad appena quattro lunghezze dal pilota ternano.

La forte pioggia che ha caratterizzato l’avvio ha costretto la Direzione a far partire la gara in regime di Safety Car, con le monoposto che alzano imponenti muri d’acqua. Proprio questi problemi di visibilità causano già qualche primo ritiro al termine del primo giro, quando alcuni piloti azzardano una partenza non rendendosi conto della presenza in pista della Safety Car.

Lo start effettivo avviene al quarto passaggio, con Mancinelli che mantiene la prima posizione seguito da Kronenberger, Zampieri e dall’inglese Quaife-Hobbs. Dopo appena un giro però, la gara torna in regime di neutralizzazione: alla San Donato infatti escono di scena Cesar Ramos, Jesse Krohn e Simon Trummer. Si riprende al settimo passaggio, quando mancano nove minuti al termine.

Mancinelli prova a mantenere la leadership ma Kronenberger mostra un passo maggiore e nel decimo passaggio riesce a portarsi al comando, concludendo così la gara. Quaife-Hobbs chiude al quarto posto precedendo il leader del campionato Pal Varhaug. I due piloti della Van Amersfoort, Stef Dusseldorp e Nigel Melker, chiudono al sesto e settimo posto precedendo il rientrante Kazimieras Vasiliauskas mentre Stefano Comini chiude le prime dieci posizioni alle spalle di Sebastiani.

Nella foto, il sorpasso di Kronenberger (a destra) a Mancinelli

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 settembre 2008

1 - Patrick Kronenberger - Facondini - 11 giri 31'43"517
2 - Daniel Mancinelli - Dueppi - 1"667
3 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 13"233
4 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 14"420
5 - Pal Varhaug - Jenzer - 16"101
6 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 18"420
7 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 23"566
8 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 27"007
9 - Niki Sebastiani - It Loox - 27"267
10 - Stefano Comini - CO2 - 27"662
11 - Michele Faccin - Jenzer - 28"459
12 - Genis Olive - Cram - 29"273
13 - Marco Betti - It Loox - 29"663
14 - Patrick Reiterer - Prema - 31"298
15 - Tyler Dueck - Cram - 32"538
16 - Andrea Borio - Dueppi - 33"237
17 - Riccardo Cinti - Tomcat - 38"518
18 - Paolo Meloni - W&D - 58"317
19 - Carlos Munoz - Prema - 2'02"340
20 - David Fumanelli - RP - 1 giro

Giro più veloce: Patrick Kronenberger 2'06"489

Ritirati
1° giro - Alessandro Kouzkin
1° giro - Andrea Roda
3° giro - Simon Trummer
3° giro - Jesse Krohn
3° giro - Cesar Ramos
4° giro - Sergio Campana

Il campionato
1.Varhaug 286; 2.Sebastiani 246; 3.Quaife Hobbs 242; 4.Faccin 229; 5.Ramos 188; 6.Campana 174; 7.Kronenberger 172; 8.Zampieri 140; 9.Olive 118; 10.Reiterer 109.