formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
17 Lug 2016 [11:56]

Mugello, gara 2: Trionfa Raucci

Jacopo Rubino

Dopo il primo podio di ieri, Giuliano Raucci si aggiudica anche la prima vittoria: sua gara 2 al Mugello dell'Italian Formula 4 Championship, in un weekend che per lui sembra essere nato sotto una buona stella sin dalle prove libere. Per il portacolori della Diegi Motorsport è stato decisivo quanto accaduto all'inizio del secondo giro fra il poleman Juan Manuel Correa e Mick Schumacher. I due piloti della Prema sono venuti al contatto alla staccata della San Donato, dove il tedesco ha tentato il sorpasso all'interno sul compagno di squadra. Un attacco rivelatosi fratricida, con Schumacher fuori gioco (sospensione anteriore sinistra piegata) e l'americano riuscito almeno a recuperare fino alla 16esima piazza, dopo il rientro della safety-car.

Al via libera, Raucci si è quindi trovato in testa al gruppo, e non ha sprecato l'occasione tenendo sotto controllo Diego Bertonelli e Juri Vips. Il toscano della BhaiTech ritrova meritatamente il podio, che aveva già centrato nel round inaugurale a Misano, quando correva ancora con il team RB. L'estone Vips, invece, salva almeno in parte il bilancio della Prema, che vedrà Correa e soprattutto Schumacher costretti a scattare dalle retrovie in gara 3 a causa dell'inversione di griglia.

Una situazione da cui trae grande vantaggio Marcos Siebert, leader della classifica generale. L'argentino questa mattina non ha brillato, terminando soltanto ottavo, ma ha in parte rimediato allo zero marcato in gara 1. L'alfiere Jenzer conta ora 152 lunghezze in campionato, contro le 126 dello stesso Schumacher e le 125 di Raul Guzman, oggi quarto davanti a Devlin DeFrancesco, Sebastian Fernandez e Yifei Ye. A punti anche Job Van Uitert e Yan Shlom, vicino alla top 10 invece Simone Cunati.

La corsa è terminata di fatto con due tornate di anticipo, quando la safety-car è nuovamente intervenuta per l'uscita nella ghiaia del debuttante Antolin Gonzales: non essendoci tempo sufficiente per la ripresa, è stata poi sventolata la bandiera rossa. In precedenza si erano ritirati anche Ian Rodriguez Wright, per un problema tecnico, e Kush Maini in seguito a una escursione fuori pista. Assenti Joao Vieira, Jaden Conwright e Mariano Lavigna dopo il crash nello start originario alle 9:00, in cui le loro vetture sono rimaste pesantemente danneggiate.

Domenica 17 luglio 2016, gara 2

1 - Giuliano Raucci - Diegi - 13 giri 25'35"607
2 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 0"310
3 - Juri Vips - Prema - 1"332
4 - Raul Guzman - DR Formula - 2"907
5 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 3"271
6 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 6"653
7 - Yifei Ye - Mucke - 7"458
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 9"833
9 - Job Van Uitert - Jenzer - 10"229
10 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 10"895
11 - Mauricio Baiz - Mucke - 11"555
12 - Simone Cunati - VSR - 12"134
13 - Diego Ciantini - Jenzer - 16"504
14 - Artem Petrov - DR Formula - 16"820
15 - Leonard Hoogenboom - Cram - 17"489
16 - Juan Manuel Correa - Prema - 18"083
17 - Marino Sato - VSR - 20"323
18 - Kevin Kratz - Jenzer - 22"638
19 - Manuel Maldonado - Cram - 23"181
20 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 23"846
21 - Aldo Festante - Mucke - 24"452
22 - Lorenzo Colombo - BVM - 25"318
23 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 26"528
24 - Federico Malvestiti - Antonelli - 27"289
25 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 41"416
26 - Antolin Gonzales - Bhaitech - 2 giri

Giro più veloce: Diego Bertonelli 1'47"463

Ritirati
9° giro - Kush Maini
3° giro - Ian Rodriguez Wright
2° giro - Mick Schumacher

Non partiti
Joao Vieira
Jaden Conwright
Mariano Lavigna
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing