Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Lug 2016 [18:08]

Mugello, gara 3: Siebert allunga

Jacopo Rubino

Marcos Siebert conquista gara 3 al Mugello dell'Italian F4 Championship e consolida la sua leadership in classifica generale. Ritirato nella corsa di ieri, e poco incisivo questa mattina (ottavo), l'argentino è stato bravo a portarsi al comando già alla prima curva superando Job Van Uitert e Yan Leon Shlom, in pole grazie alla griglia invertita. Da quel momento il pilota del team Jenzer non ha sbagliato nulla, restando davanti a tutti in tranquillità fino al traguardo. Con i 13 punti guadagnati, Siebert sale a quota 165 in classifica generale, allungando in modo significativo sul diretto antagonista Mick Schumacher: il tedesco, 29° in griglia per il crash in gara 2 con il compagno Juan Manuel Correa, ha recuperato di forza fino all'11° piazza, non abbastanza tuttavia per evitare un altro zero. Il portacolori della Prema viene anzi appaiato in graduatoria dal messicano Raul Guzman, che arrivando ottavo ha raccolto l'ultimo punticino disponibile.

Detto di Siebert, la corsa non è stata particolarmente animata al vertice, con Shlom che si è stabilito in piazza d'onore. Nei suoi scarichi era minaccioso Yifei Ye, ma alla tornata numero 7 il cinese è stato protagonista di un testacoda che lo ha fatto scivolare settimo. A prendersi il terzo gradino del podio, quindi, è stato ancora Juri Vips della Prema, che fino alla fine ha cercato di attaccare l'israeliano della RB Racing davanti a lui. Quarto posto per l'olandese Van Uitert, seguito da Devlin DeFrancesco e Sebastian Fernandez, che hanno vissuto entrambi il miglior weekend della loro stagione. In top 10 anche Correa e il toscano Diego Bertonelli.

Solo 15° il vincitore di gara 2 Giuliano Raucci, incappato in un fuoripista, mentre si sono ripresentati sullo schieramento anche Joao Vieira (Antonelli) e Jaden Conwright (VSR), le cui vetture sono state riparate dopo il violento crash avvenuto nella prima partenza di stamane. Il brasiliano ha però perso moltissimo terreno in una escursione sulla ghiaia, tagliando il traguardo da fanalino di coda.

Domenica 17 luglio 2016, gara 3

1 - Marcos Siebert - Jenzer - 11 giri 20'01"872
2 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 1"198
3 - Juri Vips - Prema - 1"740
4 - Job Van Uitert - Jenzer - 3"234
5 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 5"392
6 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 5"891
7 - Yifei Ye - Mucke - 7"462
8 - Raul Guzman - DR Formula - 8"375
9 - Juan Manuel Correa - Prema - 10"189
10 - Diego Bertonelli - Bhaitech - 10"666
11 - Mick Schumacher - Prema - 10"858
12 - Marino Sato - VSR - 12"282
13 - Mauricio Baiz - Mucke - 12"542
14 - Leonard Hoogenboom - Cram - 16"363
15 - Giuliano Raucci - Diegi - 16"908
16 - Kush Maini - BVM - 18"369
17 - Kevin Kratz - Jenzer - 21"397
18 - Diego Ciantini - Jenzer - 23"285
19 - Lorenzo Colombo - BVM - 23"725
20 - Giacomo Altoè - Bhaitech - 24"203
21 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 24"670
22 - Artem Petrov - DR Formula - 25"121
23 - Simone Cunati - VSR - 25"853
24 - Manuel Maldonado - Cram - 33"258
25 - Federico Malvestiti - Antonelli - 33"425
26 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 34"374
27 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 35"469
28 - Antolin Gonzales - Bhaitech - 36"032
29 - Jaden Conwright - VSR - 37"516
30 - Joao Vieira - Antonelli - 37"718

Giro più veloce: Juri Vips 1'48"042

Ritirati
9° giro - Aldo Festante

Non partito
Mariano Lavigna

Il campionato
1.Siebert 165; 2.Schumacher 126; 3.Guzman 126; 4.Baiz 85; 5.Van Uitert 84,5; 6.Vieira 68; 7.Raucci 64; 8.Ye 63; 9.Vips 62; 10.Correa 60,5
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing