FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
10 Lug 2005 [20:28]

Mugello, gara 2: ancora Hanley davanti a Rigon e Cester

Due su due per Ben Hanley e la Cram al Mugello. La pioggia continua ha portato i piloti a gareggiare con le gomme rain. L'inglese, nelle difficili condizioni meteo, al traguardo ha regolato la coppia dei piloti BVM, Davide Rigon e Gary Cester, entrambi felicissimi sul podio e autori di una partenza fulminante. Rigon ha tentato anche l'attacco ad Hanley, ma ha preferito non rischiare e portare a casa il secondo posto. Quarto Luca Persiani davanti al "vecchio" Mauro Massironi che al Mugello ha vissuto un ottimo weekend. Settimo con qualche difficoltà Jerome D'Ambrosio.

Nella foto, il podio di gara 2.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 10 luglio 2005

1 - Ben Hanley - Cram - 13 giri in 27'56"813
2 - Davide Rigon - BVM Minardi - a 1"695
3 - Gary Cester - BVM Minardi - a 12"246
4 - Luca Persiani - Cram - a 29"026
5 - Mauro Massironi - Alan - a 36"640
6 - Davide Valsecchi - RP - a 38"288
7 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 41"539
8 - Reinhard Kofler - It Loox - a 48"990
9 - Mika Leirilaakso - RP - a 52"289
10 - Oliver Campos - Facondini - a 56"440
11 - Federico Muggia - BVM MInardi - a 1'06"892
12 - Alberto Costa - Euronova - a 1'29"592
13 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 1'47"794
14 - Matteo Chinosi - Prema - a 1'58"219
15 - Alex Russell - Cram - a 1 giro
16 - Alex Frassineti - CEK - a 2 giri
17 - Paolo Meloni - W&D - a 2 giri
18 - Niki Sebastiani - It Loox - a 3 giri
19 - Stefano Turchetto - M&C - a 4 giri

Ritirati
7° giro - Marco Frezza
7° giro - Cristian Corsini
8° giro - Simona De Silvestro

Il campionato
1.Kobayashi punti 207; 2.Ammermuller 192; 3.Hanley 137; 4.D'Ambrosio 125; 5.Zaugg 104; 6.Rigon 96; 7.Persiani 74; 8.Valsecchi 64; 9.Cester 48; 10.Massironi 47; 11.Muggia 40; 12.Kofler 37; 13.Iaconelli 30; 14.Frezza 29; 15.Oberle 26; 16.Clos 22; 17.Puglisi 16; 18.De Silvestro 14; 19.Leirilaakso 12; 20.Gatto 9; 21.Montoya 8; 22.Chinosi 6; 23.Grubmuller 3; 24.V.Sebastiani, Campos e Turchetto 2.