30 Lug 2005 [1:20]
Test a Misano: Hanley primo, poi i boys della BVM
Giornata di test a Misano per la F.Renault 2.0 italiana. Assente Kobayashi della Prema, il team Jenzer al completo, Jerome D'Ambrosio perché impegnato alla 24 Ore di Spa e Luca Persiani (alcuni lo danno per malato, altri dicono che ha rotto con la Cram; ci aspettiamo un comunicato stampa che chiarisca la situazione), il primo tempo è stato ottenuto dall'inglese della Cram, Ben Hanley, che ha regolato i ragazzi terribili della BVM, Davide Rigon e Gary Cester mentre Federico Muggia ha segnato il nono tempo. Parecchie le novità viste in pista: tra queste il ritorno del team Durango che ha schierato Luca Polato e Niccolò Valentini, mentre Alex Frassineti per l'occasione ha lasciato il team CEK per salire sulla vettura del CO2 lasciata libera da Cristian Corsini. Resta da vedere se Corsini tornerà alla guida di una Tatuus o se sarà definitivamente sostituito da Frassineti o se si è trattato di un semplice scambio "estivo". Con la Euronova si è visto l'americano, ex motociclista reduce da un brutto incidente proprio con le due ruote, Alex Pignone che già aveva sostenuto un test con le monoposto di Vincenzo Sospiri. L'approccio è stato positivo e l'intenzione di Pignone pare essere quella di debuttare nel 2006 nelle quattro ruote con un obiettivo: correre, un giorno, nella Indycar.
Debutto nella categoria, inatteso a dire la verità, della Azeta Racing che ha presentato una vettura per Pasquale Di Sabatino, protagonista della Junior 1600.
Nella foto, la squadra BVM al completo.
I tempi del test, venerdì 29 luglio 2005
1 - Ben Hanley - Cram - 1'29"603
2 - Davide Rigon - BVM - 1'29"916
3 - Gary Cester - BVM - 1'30"300
4 - Reinhard Kofler - It Loox - 1'30"452
5 - Davide Valsecchi - RP - 1'30"507
6 - Oliver Campos - Facondini - 1'30"655
7 - Simona De Silvestro - Cram - 1'30"672
8 - Matteo Chinosi - Prema - 1'30"778
9 - Federico Muggia - BVM - 1'31"003
10 - Alex Frassineti - CO2 - 1'31"199
11 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'31"268
12 - Alex Russell - Cram - 1'31"625
13 - Mika Leirilaakso - RP - 1'31"777
14 - Alberto Costa - Euronova - 1'31"930
15 - Paolo Meloni - W&D - 1'32"011
16 - Luca Polato - Durango - 1'32"098
17 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'32"259
18 - Marco Frezza - Euronova - 1'32"422
19 - Davide Ruzzon - Alan - 1'32"763
20 - Alex Pignone - Euronova - 1'32"877
21 - Thomas Plank - AP - 1'32"878
22 - Giandomenico Sposito - It Loox - 1'33"062
23 - Niccolò Valentini - Durango - 1'33"148
24 - Pasquale Di Sabatino - Azeta - 1'33"158
25 - Mihai Marinescu - AP - 1'33"162
26 - Gianluca Giacomini - It Loox - 1'35"871