formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
12 Lug 2015 [17:51]

Mugello, gara 3: Aron vince
12 piloti penalizzati

Dal Mugello – Antonio Caruccio

Ralf Aron conquista il successo anche nell’ultima gara della Formula 4 Italia disputatasi al Mugello. L’estone, che non ha avuto uno scatto eccezionale, è stato appaiato da David Beckman che partiva al suo fianco alla San Donato, ma ha tenuto la traiettoria esterna, riprendendosi il primato alla seconda curva. Da lì in poi una cavalcata trionfale che lo ha portato al successo davanti proprio al tedesco. Ha vanificato il podio invece il brasiliano Giuliano Raucci, autore di un ottimo fine settimana sino a quel punto. L’alfiere Prema, insieme al compagno Guan Yu Zhou ed altri 10 piloti è stato penalizzato nelle ultime fasi di gara con un drive-through per non aver rispettato le bandiere gialle esposte nel primo settore a causa dell’uscita di Riccardo Ponzio e Fernando Madera. Terzo si ritrova quindi Marcos Siebert, già vincitore della corsa della mattina, che ha preceduto il compagno Nico Rindlisbacher e Diego Bertonelli, che dopo essere rimasto fermo in griglia si è avvantaggio della penalità collettiva per conquistare altri punti. Nel finale soprasso di Zhou ai danni di Raucci, per la sesta piazza.

Photo 4


Domenica 12 luglio 2015, gara 3

1 - Ralf Aron - Prema – 17 giri 30’47"689
2 - David Beckmann - Mucke - 5"328
3 - Marcos Siebert - Jenzer – 16"992
4 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 33”868
5 - Diego Bertonelli - RB Racing - 37"827
6 - Yu Guan Zhou - Prema - 38"068
7 - Giuliano Raucci - Prema - 38"674
8 - Lando Norris – Mucke – 38”797
9 - Mauricio Baiz - VSR - 40"730
10 - Kikko Galbiati - Antonelli – 46”219
11 - Kevin Kanayet - Malta - 53"101
12 - Alex Peroni - Torino - 53"746
13 - Robert Shwartzman - Mucke - 55"570
14 - Raul Guzman - Malta - 56"518
15 - Lucas Mauron - Jenzer - 56"812
16 - Marino Sato - VSR - 1’00"086
17 - Bar Baruch - Israel F4 – 1’07"126
18 - Julia Pankiewicz - RB Racing – 1’08"305
19 - Wiktoria Pankiewicz - RB Racing – 1’08”522
20 - Mattia Ferrari - Antonelli – 1’18"286
21 - Yan Leon Shlom - Malta – 1’32"824
22 - Matteo Desideri - Antonelli – 1 giro

Giro veloce: Ralf Aron 1’47”628

Ritirati
9° giro - Joao Vieira
4° giro - Riccardo Ponzio
4° giro - Fernando Madera
3° giro - Ye Yifei

Campionato
Aron 206 punti; 2. Zhou 156; 3. Beckmann 101; 4. Vieira 79; 5. Shwartzman 78; 6. Baruch 72; 7. Siebert 70; 8. Mauron 30; 9. Desideri & Baiz & Raucci 29.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing