GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
13 Lug 2014 [22:11]

Mugello, gara 3: Maisano, che rimonta!

Antonio Caruccio

Primo, poi ultimo ed infine primo. Forse anche Brandon Maisano si sarà sentito un attimo confuso quando ha tagliato la linea del traguardo che lo ha visto vincere gara 3 al Mugello. Se il risultato sembrava scontato visto il passo tenuto nella corsa di ieri partendo dalla stessa posizione, oggi il francese di Prema ha dato una grande dimostrazione di competitività andando a recuperare dall’ultima alla prima posizione. Si perché al via della gara Brandon ha alzato le braccia interrompendo la procedura di partenza, con un ulteriore giro di formazione dato dalla direzione gara che ha costretto così il transalpino in ultima fila. In vetta alla corsa intanto si era portato Lance Stroll, con un sorpasso ai danni di Mattia Drudi per la prima piazza nel corso del terzo passaggio.

Il canadese tuttavia è poi stato penalizzato con un drive-through per aver chiuso in maniera troppo decisa la strada all’italiano, che si è così ritrovato la leadership nelle mani. Ma per poco, perché al quindicesimo passaggio Maisano, che aveva recuperato su tutti gli altri, l’ha scavalcato per la prima piazza, andandosi a conquistare la vittoria. A chiudere il podio Alain Valente, portacolori di Jenzer, autore di una gara costante e concreta. Peccato invece per Leonardo Pulcini. Dopo una bella gara 1 e la penalità di cui è stato vittima in gara 2, in questa corsa il romano di Euronova occupava l’ottava piazza, prima di commettere un errore che lo ha fatto precipitare in quattordicesima posizione.

Domenica 13 luglio 2014, gara 3

1 - Brandon Maisano – Prema – 16 giri 29’30"412
2 - Andrea Russo – Diegi - 2"859
3 - Alain Valente – Jenzer - 5"596
4 - Joao Vieira – Antonelli - 12"590
5 - Andrea Fontana – Euronova - 13"371
6 - Lance Stroll – Prema – 13"383
7 - Bar Baruch – Israel - 15"748
8 - Mahaveer Raghunathan – F&M - 18"887
9 - Gustavo Bandeira – DAV - 24"820
10 - Zackary Dante – Malta – 25”220
11 - Lucas Mauron – Jenzer - 30"568
12 - Ivan Matveev – Euronova - 32"119
13 - Edi Haxhiu – Cram – 32”751
14 - Leonardo Pulcini – Euronova - 35"810
15 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 35"954
16 - Giovanni Altoè – F&M - 51"113
17 - Ali Al Khalifa – Jenzer – 1’59”293
18 - Mattia Drudi – F&M – 2 giri
19 - Takashi Kasai – Prema – 2 giri
20 - Jonathan Giudice - Antonelli – 2 giri

Giro veloce: Brandon Maisano 1’48”558

Ritirato
8° giro - Keith Camilleri

Il campionato
1. Stroll 175 punti; 2. Russo 114; 3. Pulcini 84; 4. Valente 80; 5. Drudi 53

Trofeo
1. Maisano 189; 2. Al Khalifa 95; 3. Camilleri 91
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing