formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
16 Lug 2017 [18:39]

Mugello, gara 3
Van Uitert d'autorità e... di gomma

Marco Cortesi

Ampio successo di Job Van Uitert nella manche finale della Formula 4 al Mugello. Il pilota del team Jenzer, determinato a rimediare a due ritiri consecutivi nelle manche d’apertura, si è proposto in maniera aggressiva sin dalla partenza, rimontando prima su Leonardo Lorandi e poi au Juri Vips. A suo vantaggio anche la... sfortuna delle prime manche che gli ha permesso di contare su gomme ancora in buono stato.

A segnare il via è stato un incidente tra Kush Maini, rimasto fermo sulla griglia, e Mickael Grosso, che si è trovato l’indiano davanti di colpo. Tutto da rifare, con Vips in grado di mantenere il controllo inseguito da Lorandi e Van Uitert, subito aggressivo. Al quinto giro, l’olandese ha affondato nell’incrocio di traiettoria della San Donato, passando Lorandi e lasciandolo nelle grinfie di Colombo. Parallelamente, Armstrong ha subito cercato il recupero, ma si è trovato, al settimo posto, a doversi difendere da Artem Petrov, cosa che ha permesso ad Enzo Fittipaldi di mantenere il sesto posto.

Lorandi è stato poi passato da Colombo, ingaggiando successivamente un bel duello con Fernandez. Con poco meno di 10 minuti alla conclusione, Van Uitert ha raggiunto e scavalcato anche Vips, salutando con un ritmo imprendibile. Sempre più in crisi, l’estone ha poi battagliato con Colombo mantenendo la seconda piazza al traguardo. Lorandi ha invece ceduto a Fernandez all’ultimo giro, precedendo comunque Fittipaldi per il successo tra i rookie. Un contatto con tanto di ribaltamento ha messo KO Giacomo Bianchi e Aldo Festante, senza fare a tempo a chiamare in causa la safety-car.

Domenica 16 luglio 2017, gara 3

1 - Job Van Uitert - Jenzer - 16 giri
2 - Juri Vips - Prema - 7"824
3 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 8"177
4 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 9"037
5 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 11"009
6 - Enzo Fittipaldi - Prema - 12"875
7 - Artem Petrov - DR Formula - 12"997
8 - Marcus Armstrong - Prema - 16"734
9 - Ian Rodriguez – DRZ Benelli - 24"094
10 - Federico Malvestiti - Jenzer - 24"724
11 - Olli Caldwell – Mucke - 28"959
12 - Lirim Zendeli - Mucke - 34"331
13 - Davide Venditti - Diegi - 46"947
14 - Tom Beckhauser – Cram - 1'00"767
15 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'22"425
16 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1 giro
17 - Aldo Festante - DR Formula - 1 giro
18 - Juan Manuel Correa - Prema - 1 giro

Ritirati
0 giri - Kush Maini
0 giri - Mickael Grosso
1° giro - Giorgio Carrara
2° giro - Felipe Braquinho

Il campionato
1. Armstrong 157; 2. Colombo 145; 3. Van Uitert 124; 4. Fernandez 115; 5. Petrov 113; 6. Lorandi 94; 7. Vips 88; 8. Rodriguez 64; 9. Zendeli 57; 10. Drugovich 52.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing