formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
10 Lug 2005 [21:45]

Mugello, gara: Max Busnelli fa il pieno in Toscana

Dopo aver conquistato la pole Max Busnelli, con la sua Lola B99/50 blu della Pro Motorsport, ha centrato al Mugello, quarto appuntamento della stagione della 3000 Pro Series, la sua prima vittoria, risultato particolarmente importante visto che gli consente di portarsi a sole due lunghezze dal leader del campionato, l’austriaco Norbert Siedler (ADM Motorsport), giunto secondo alle sue spalle. A concludere il podio ci ha pensato Alessandro Bonetti (Draco Junior Team), riuscito così a dimostrare una acquisita maturità al volante della monoposto di F.3000 con la quale ha debuttato quest’anno.
Al pronti-via Busnelli riusciva a sfilare al comando sin dalla prima staccata, mentre la bagarre alle sua spalle “costava” un’ala alla vettura di Khalil Beshir (Team Carlin). Nello stesso giro sparivano Jean De Pourtales (Scuderia Famà) e Fausto Ippoliti (ADM Motorsport) per un contatto alla curva Bucine. Busnelli inanellava da subito una serie continua di giri veloci aumentando gradualmente il margine sugli inseguitori. Nel corso del dodicesimo dei quindici passaggi previsti le avverse condizioni meteo, con la forte pioggia iniziata a cadere nel corso della gara e che già aveva impensierito i piloti pochi minuti prima dello start facendo però optare tutti i big per gomme slick, costringeva la direzione gara ad esporre bandiera rossa interrompendo la gara avendo comunque percorso oltre il 75% dei giri previsti e rendendo quindi valida la classifica finale.
Siedler, come detto, mantiene così il comando con 28 punti, due di vantaggio su Busnelli, con Timo Lienemann (Draco Junior Team) che scivola al terzo posto (17 punti), seguito da Marco Mocci (CEK Team), a quota 16, autore di una splendida prestazione al Mugello e riuscito a portarsi per alcuni giri in terza posizione.

Nella foto, Max Busnelli.

L'ordine di arrivo, domenica 10 luglio 2005

1 - Max Busnelli - Pro Motorsport - 12 giri in 21'16"076
2 - Norbert Siedler - ADM - a 7"666
3 - Alessandro Bonetti - Draco - a 16"842
4 - Marco Mocci - CEK - a 21"119
5 - Oliver Tielemans - Famà - a 30"648
6 - Tor Graves - Village - a 39"299
7 - Ignazio Belluardo - Pro Motorsport - a 41"887
8 - Timo Lienemann - Draco - a 43"731
9 - Sergio Ghiotto - System - a 48"937
10 - Basil Shaaban - Carlin/Ombra - a 1 giro
11 - Glauco Solieri - Motori di Carlotta - a 1 giro
12 - Khalil Beshir - Carlin/Ombra - a 2 giri

Ritirati
Jean De Pourtales
Fausto Ippoliti

Il campionato
1.Siedler punti 28; 2.Busnelli 26; 3.Lienemann 17; 4.Mocci 16; 5.Graves 14; 6.Bonetti e Tielemans 12; 8.Jackson 11; 9.Ippoliti 9; 10.Belluardo 5; 11.Mansell 3; 12.De Pourtales 2.