Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Lug 2003 [14:41]

Mugello, gara: nessuno frena Salvatore Tavano

Il team Clever Cats ha concluso un perfetto weekend al Mugello ottenendo una doppietta con Salvatore Tavano e Adriano De Micheli. Le due Alfa 147 hanno contenuto gli attacchi di uno scatenato Gianluca De Lorenzi: il ravennate ha subito portato la sua Bmw 320 a ridosso dei due battistrada con una partenza eccezionale che dal settimo posto lo ha portato in terza posizione. Luca Rangoni era invece autore di uno scatto decisamente meno incisivo, e scivolava al quinto posto con la Renault Clio del Mig Power. Il bolognese riuscirà comunque a superare la Peugeot 306 di Marco Brogi, chiudendo al quarto posto. Davanti a tutti ha comunque dato spettacolo il trio Tavano-De Micheli-De Lorenzi, con De Lorenzi che sfruttava un "lungo" di Tavano che rallentava il compagno per inserirsi tra le due rosse Alfa 147. De Micheli si rifaceva però sotto già al passaggio successivo, e in fondo al rettifilo non aveva problemi a riprendersi la posizione, completando la doppietta del Clever Cats. Sul finale De Lorenzi mollava la presa, mentre De Micheli non approfittava dei piccoli problemi ai freni di Tavano, spesso con le ruote bloccate in staccata. Più distanziato giungeva Rangoni, mentre Passuti e Romagnoli beneficiavano del contatto che toglieva dalla corsa Caldarelli e Bacci al quinto giro per ottenere la 5. e la 6. posizione. Con la vittoria del Mugello Tavano allunga in testa alla classifica generale del campionato.

Mugello, 13 luglio 2003 - Così all'arrivo

1 - Salvatore Tavano - Alfa 147 - Clever Cats - 12 giri in 26'31"688
2 - Adriano De Micheli - Alfa 147 - Clever Cats - a 0"549
3 - Gianluca De Lorenzi - Bmw 320i - GDL Racing - a 3"886
4 - Luca Rangoni - Renault Clio - Mig Power - a 5"474
5 - Marco Brogi - Peugeot 306 - Antonelli Sport - a 16"301
6 - Christian Passuti - Alfa 147 - AGS Engineering - a 26"207
7 - Riccardo Romagnoli - Renault Clio - Mig Power - a 27"581
8 - Vincenzo Ferlito - Alfa 147 - Ferlito - a 46"825
9 - Giancarlo Storti - Bmw 320i - Kest Competition - a 48"830
10 - Stefano Bonello - Alfa 147 - AGS Engineering - a 3 giri
11 - Sergio Sambataro - Alfa 147 - Sambataro - a 4 giri
12 - Lorenzo Falessi - Alfa 147 - Errepi Racing - a 5 giri

Ritirati:

Vitaliano Caldarelli - Alfa 147 - Caldarelli
Andrea Bacci - Peugeot 306 - Bacci
Gianni Di Fant - Bmw 320i - Kest Competition