indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Lug 2003 [14:41]

Mugello, gara: nessuno frena Salvatore Tavano

Il team Clever Cats ha concluso un perfetto weekend al Mugello ottenendo una doppietta con Salvatore Tavano e Adriano De Micheli. Le due Alfa 147 hanno contenuto gli attacchi di uno scatenato Gianluca De Lorenzi: il ravennate ha subito portato la sua Bmw 320 a ridosso dei due battistrada con una partenza eccezionale che dal settimo posto lo ha portato in terza posizione. Luca Rangoni era invece autore di uno scatto decisamente meno incisivo, e scivolava al quinto posto con la Renault Clio del Mig Power. Il bolognese riuscirà comunque a superare la Peugeot 306 di Marco Brogi, chiudendo al quarto posto. Davanti a tutti ha comunque dato spettacolo il trio Tavano-De Micheli-De Lorenzi, con De Lorenzi che sfruttava un "lungo" di Tavano che rallentava il compagno per inserirsi tra le due rosse Alfa 147. De Micheli si rifaceva però sotto già al passaggio successivo, e in fondo al rettifilo non aveva problemi a riprendersi la posizione, completando la doppietta del Clever Cats. Sul finale De Lorenzi mollava la presa, mentre De Micheli non approfittava dei piccoli problemi ai freni di Tavano, spesso con le ruote bloccate in staccata. Più distanziato giungeva Rangoni, mentre Passuti e Romagnoli beneficiavano del contatto che toglieva dalla corsa Caldarelli e Bacci al quinto giro per ottenere la 5. e la 6. posizione. Con la vittoria del Mugello Tavano allunga in testa alla classifica generale del campionato.

Mugello, 13 luglio 2003 - Così all'arrivo

1 - Salvatore Tavano - Alfa 147 - Clever Cats - 12 giri in 26'31"688
2 - Adriano De Micheli - Alfa 147 - Clever Cats - a 0"549
3 - Gianluca De Lorenzi - Bmw 320i - GDL Racing - a 3"886
4 - Luca Rangoni - Renault Clio - Mig Power - a 5"474
5 - Marco Brogi - Peugeot 306 - Antonelli Sport - a 16"301
6 - Christian Passuti - Alfa 147 - AGS Engineering - a 26"207
7 - Riccardo Romagnoli - Renault Clio - Mig Power - a 27"581
8 - Vincenzo Ferlito - Alfa 147 - Ferlito - a 46"825
9 - Giancarlo Storti - Bmw 320i - Kest Competition - a 48"830
10 - Stefano Bonello - Alfa 147 - AGS Engineering - a 3 giri
11 - Sergio Sambataro - Alfa 147 - Sambataro - a 4 giri
12 - Lorenzo Falessi - Alfa 147 - Errepi Racing - a 5 giri

Ritirati:

Vitaliano Caldarelli - Alfa 147 - Caldarelli
Andrea Bacci - Peugeot 306 - Bacci
Gianni Di Fant - Bmw 320i - Kest Competition