Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
8 Set 2014 [9:38]

Mugello, gare: Bettera leader del campionato

Il debuttante 2014 Andrea Sapino (Porsche 997 GT3 Cup) e il leader in classifica Enrico Bettera (Renault Megane V6 Oregon) si sono divisi la posta della 1° Divisione nella prova della Coppa Italia di scena al Mugello. Fabrizio Montali (Bmw 320i) il più bravo in entrambe le gare della 2° Divisione. Una vittoria ciascuno per Mantori e “Giagua” nella Lotus Cup Italia.

Chi si aspettava l’assolo di Enrico Bettera in gara 1 (1° Divisione) rimane sorpreso con il leader in classifica assoluta che non sfrutta al meglio la pole venendo sfilato da Di Leo, Sapino, Fondi e dal suo compagno di colori Jo Nava. Davanti Di Leo fa subito il vuoto con Fondi che si porta in seconda piazza seguito da Sapino e Jo Nava che in maniera assolutamente corretta ma determinata conquista presto il ruolo di inseguitore del battistrada. Risale anche Bettera che si porta alle spalle di Sapino capace al quinto giro di portarsi secondo con Jo Nava che non oppone resistenza al compagno di colori in lotta per il titolo scivolando quarto.

Colpo di scena finale con Di Leo che rallenta cercando di prendere la bandiera a scacchi a pochi secondi dalla fine, ma viene sfilato da Sapino e Bettera che fanno “scattare” un ulteriore giro transitando sul traguardo prima dello scadere dei 20 minuti di gara. Bettera non rischia e si accontenta della seconda piazza con il rivale De Bellis che finisce terzo di classe.

Bettera fa sua gara 2 dopo ancora una partenza non all’altezza della pole. Molto belle le prime fasi con la sfida fra lo stesso futuro vincitore, Sapino (poi secondo) e “Poppy” subentrato a Di Leo che prò a metà gara finisce in ghiaia. La gara si decide a 5’ dalla fine quando Bettera porta a buon fine il suo affondo su Sapini. Terza piazza per Jo Nava. Affermazioni di classe anche per De Castro (996) in bagarre anche con le più potenti 997, Domiziano e Jonathan Giacon (V8 Series) e Fondi (GTCup1)

Un duello lungo tutti i venticinque minuti di gara quello offerto da Montali e Alessandro Cacciari (Seat Leon) in gara 1 della 2° Divisione. I due protagonisti stagionali danno vita ad una gara tanto bella quanto serrata con almeno 5 avvicendamenti in testa. Alla fine ad avere la meglio è Montali che accorcia in ottica campionato proprio da Cacciari. Altrettanto belli sono i duelli per la terza posizione a vantaggio di Fabio Fabiani (Seat Leon) su Kevin Giacon (Seat Leon Supercopa), così come quello per la quinta piazza con l’esperto Marco Magri (Renault Clio) che ha la meglio su Lorenzo Falessi (Alfa Romeo 147)

Montali concede il bis in gara 2 questa volta tuttavia in rimonta. In condizioni di asfalto umido ma con tutti i concorrenti con gomme slick, al via Cacciari guadagna la prima posizione seguito da Fabiani, Giacon e appunto Montali. La rincorsa del pilota romano lo porta alle spalle del battistrada a cinque minuti dalla conclusione con l’affondo finale che arriva tre minuti dopo. Nuovamente terzo sul podio Fabiani davanti a Lorenzo Pasquinelli (Seat Leon Supercopa) che nel finale ha la meglio sul giovanissimo Giacon finito in ghiaia.