formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
7 Set 2015 [13:36]

Mugello, gare: Iacone se la gioca

Weekend redditizio per Simone Iacone al Mugello, nel sesto e penultimo appuntamento della Clio Cup Italia. L’abruzzese del team Rangoni Corse, ha messo a segno la pole e la vittoria in gara 1, chiudendo davanti anche in gara 2 prima di essere penalizzato di 25” per il taglio di pista assieme a Josh Files, Cristian Ricciarini, Simone Di Luca e Lorenzo Nicoli. Una raffica di provvedimenti che hanno consentito ad un sempre veloce e regolare Alfredo De Matteo (Melatini Racing) di centrare la sua seconda affermazione nel monomarca dopo quella conquistata a Monza, precedendo nella circostanza Michele Puccetti (compagno di squadra di Iacone) e Luciano Gioia (Composit Motorsport).

Grazie al terzo posto conquistato sul circuito di casa in gara 1, lo stesso Ricciarini (Essecorse), pur perdendo la leadership a vantaggio proprio di Iacone, è riuscito a mantenersi a sole tre lunghezze dall’abruzzese. Sempre in agguato anche Di Luca (Composit Motorsport), scivolato comunque terzo a quota -13 punti dal nuovo battistrada dopo avere concluso quarto. Bene a metà l’inglese Files, con un’altra vettura del team Rangoni Corse, secondo in entrambe le gare, ma nell’ultima appunto penalizzato e retrocesso sesto.

Gara 1
Iacone “tiene giù” al via e dalla pole mantiene la prima posizione. Di Luca, secondo, alla prima curva rimane esterno ed è costretto a cedere strada a Nicoli. Files si accoda quarto, mentre Ricciarini scivola sesto per poi risalire quinto grazie al ritiro di Puccetti nel corso del secondo giro dopo un contatto con Massimo Ferraro. All’inizio della terza tornata Nicoli passa Iacone e si porta al comando. Files a sua volta supera Di Luca ed è terzo. Ancora un giro ed un nuovo avvicendamento, con Iacone questa volta davanti. Ricciarini nel frattempo si porta davanti a Di Luca eD è quarto.

A 10’ dalla fine Files, in seconda posizione, va ad insidiare il leader Iacone. Ricciarini scavalca invece Nicoli e diventa terzo. In rimonta anche De Matteo, che va ad occupare la sesta piazza. Finale incandescente, con Nicoli che a tempo scaduto vola fuori in seguito al contatto con Di Luca e perde il quarto posto a favore di quest&r squo;ultimo. Arrivo quasi in parata invece per il vincitore Iacone, Files e Ricciarini. De Matteo chiude la top-5.

Gara 2
Di Luca subito davanti al secondo via, con Files secondo e Ricciarini terzo. All’inizio della seconda tornata il toscano si porta al comando, mentre Iacone inizia a guadagnare posizioni risalendo quarto ed accondandosi in breve al terzetto di testa. A 10’ dal termine Files si porta in testa, seguito questa volta da Ricciarini. Iacone subentra invece terzo davanti a Di Luca. Al penultimo giro ancora un avvicendamento al comando, che vede Ricciarini passare primo, ma in seguito è Files a riappropriarsi dello scettro. Nella volata finale Iacone beffa però tutti e taglia per primo il traguardo, precedendo nell’ordine Files, Ricciarini e Di Luca. Poi le penalizzazioni che rivoluzionano l’ordine d’arrivo.

Il campionato
1.Iacone 179; 2.Ricciarini 176; 3.Di Luca 166; 4.Files 138; 5.Puccetti 131.