formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Set 2015 [10:07]

Mugello, qualifica: Iacone in pole

È stato Simone Iacone il più veloce sul circuito del Mugello, al termine della sessione di qualifica della Clio Cup Italia. Il pilota del team Rangoni Corse, già autore del miglior tempo nelle libere del mattino, partirà quindi in pole position nel sesto e penultimo appuntamento del monomarca riservato alle RS 1.6 turbo che questo fine settimana fa tappa sui saliscendi toscani. Con il responso di 2’07”594, l’abruzzese ha preceduto di 159 millesimi Simone Di Luca (Composit Motorsport). Ottima la prestazione di Lorenzo Nicoli, compagno di squadra dello stesso Iacone, autore del terzo crono davanti al leader della classifica Cristian Ricciarini (Essecorse).

Solamente quinto l’inglese Josh Files, più rapido di tutti nella prima sessione del mattino. L’inglese, a pochi secondi dallo scadere del tempo utile, era riuscito a risalire davanti a tutti, ma si è visto poi cancellare il suo “best lap” a causa di un taglio. Alle sue spalle un ottimo Michele Puccetti (sempre con i colori del team Rangoni Corse); quindi la coppia della Melatini Racing, Alfredo De Matteo e Massimo Ferraro, che hanno così monopolizzato la quarta fila dello schieramento. Massimo Longhitano (Rangoni Corse) e Luciano Gioia (Composit Motorsport), hanno completato la top-10.

Actualfoto