formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
2 Giu 2012 [15:23]

Mugello, libere 2: Larini porta la Mercedes al top

Gran giro di Andrea Larini nel secondo turno di prove libere della Superstars Series al Mugello. Il pilota di Camaiore, che ha mantenuto un'ottima costanza di rendimento, si è imposto al volante della Mercedes C63 AMG del Team Romeo Ferraris. Poco lontano un brillante Johnny Herbert, mentre Thomas Biagi e Stefano Gabellini hanno confermato le potenzialità delle BMW M3. Miglioramenti per Johan Kristoffersson, sesto alle spalle di Vitantonio Liuzzi, Mentre Max Pigoli e Max Mugelli hanno preceduto un veloce Paolo Meloni. Difficoltà per Morbidelli, decimo.

Sabato 2 giugno 2012, libere 2

1 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'57"946
2 - Johnny Herbert (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'58"086
3 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 1'58"116
4 - Stefano Gabellini (BMW M3) - Dinamic - 1'58"236
5 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 1'58"360
6 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 1'58"803
7 - Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'59"282
8 - Max Mugelli (Mercedes C63) - CAAL - 1'59"305
9 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 1'59"340
10 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 1'59"383
11 - Sandro Bettini (BMW M3) - Dinamic - 1'59"524
12 - Camilo Zurcher (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'59"700
13 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 1'59"702
14 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 2'00"243
15 - Ananda Mikola (Mercedes C63) - Roma Racing - 2'00"286
16 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 2'00"568
17 - Andrea Boffo (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 2'00"592
18 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 2'01"025
19 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 2'01"347
20 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 2'02"321
21 - Fumagalli-Perlini (BMW M3) - Giudici - 2'02"987
22 - Leonardo Baccarelli (BMW 550i) - Todi - 2'04"401