Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
16 Set 2006 [14:54]

Mugello, libere 2: sempre Andrea Montermini al comando

Conduce sempre la Saleen del team Zakspeed che vede alla guida Andrea Montermini, oltre che Sascha Bert e Jarek Janis, nelle prove libere del FIA GT al Mugello. Il secondo turno ha visto la vettura americana ottenere il crono di 1'48"067, un secondo più veloce rispetto al miglior tempo segnato questa mattina. Al secondo posto è salita la sempre competitiva e minacciosa Corvette del team GLPK. Terza la Maserati MC12 Vitaphone di Bertolini-Bartels mentre si è inserita nelle prime posizioni la Aston Martin della Scuderia Italia, quarta con Pescatori-Babini. Nel GT2, è passata in testa la Ferrari 430 del team Ecosse condotta da Kinch-Kirkaldy.

Nella foto, la Maserati MC12 di Biagi-Davies.

I tempi del 2° turno libero, sabato 16 settembre 2006

1 - Montermini-Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'48"067
2 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'48"363
3 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'49"244
4 - Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'49"377
5 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'49"487
6 - Giannoccaro-Vilander-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'50"098
7 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'50"209
8 - Bouchut-Leuenberger (Lamborghini Murcielago) - B Racing - 1'50"457
9 - Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'50"738
10 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'51"005
11 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'51"346
12 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'53"560
13 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'54"606
14 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'55"169
15 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'55"521
16 - Riccitelli-Collard (Porsche 996) - Ebimotors - 1'56"174
17 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'56"342
18 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'56"729
19 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'57"320
20 - Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - 1'59"302
21 - Lichtner-Hoyer (Porsche 996) - Race Alliance - 1'59"306
22 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'59"879
23 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 2'00"879
24 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 2'06"168
RS RacingVincenzo Sospiri Racing