16 Set 2006 [18:37]
Mugello, qualifica: Andrea Bertolini porta in pole la Maserati
Ci sarà la Maserati MC12 del team Vitaphone in pole nella gara FIA GT del Mugello. L'impresa l'ha compiuta Andrea Bertolini che ha battuto la Saleen guidata da Sascha Bert. Al terzo posto il bravissimo Toni Vilander con la Maserati MC12 del Playteam al debutto nella categoria. La squadra italiana ha rimediato in fretta all'incidente occorso nelle libere del mattino e Vilander ha fatto il resto confermando tutta la sua nota abilità. Seconda fila per la Aston Martin DBR9 della Scuderia Italia guidata da Fabrizio Gollin che ha avuto la meglio sulle altre DBR9 di Wendlinger-Peter, Pescatori-Babini e Piccini-Deletraz. Problemi per la Corvette di Longin-Kumpen-Hezemans, protagonista nelle libere. Nel GT2 la prima posizione è andata alla Ferrari 430 della Ecosse di Kinch-Kirkaldy per poco davanti a Bobbi-Melo con la 430 della AF Corse.
Nella foto, la gioia di Andrea Bertolini.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'48"436
Bert-Montermini-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'48"672
2. fila
Giannoccaro-Vilander-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'49"109
Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'49"256
3. fila
Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'49"256
Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'49"279
4. fila
Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'49"701
Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'49"776
5. fila
Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'51"291
Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'53"278
6. fila
Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'53"278
Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'53"859
7. fila
Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'54"108
Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'54"597
8. fila
Riccitelli-Collard (Porsche 996) - Ebimotors - 1'54"791
Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'55"896
9. fila
Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'57"047
Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'57"555
10. fila
Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - 1'58"030
Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 1'59"171
11. fila
Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'05"054
Lichtner-Hoyer (Porsche 996) - Race Alliance - 2'06"730
12. fila
Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 2'10"179
Bouchut-Leuenberger (Lamborghini Murcielago) - B Racing - senza tempo