formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
18 Set 2005 [1:50]

Mugello, qualifica 1-2: le pole a Lancelotti e Perazzini

Sarà ancora una volta il duello Ferrari-Maserati il tema dominante delle due gare del Campionato Italiano GT in programma all’autodromo del Mugello. Nelle due sessioni di prove ufficiali, le due Case si sono divise le pole grazie ad Angelo Lancelotti (Ferrari 550-BMS Scuderia Italia) e Piergiuseppe Perazzini (Maserati MC12 - Racing Box Megadrive). Nel primo turno il portacolori della BMS Scuderia Italia ha preceduto il suo compagno di squadra Matteo Malucelli e il milanese Gabriele Matteuzzi (Maserati MC12), quest’ultimo penalizzato da un’uscita di strada nelle prime battute.
Nella seconda sessione il campione in carica Perazzini ha avuto la meglio su Fabio Santaniello (Ferrari 575) e Miguel Ramos (Ferrari 550). Doppia pole nella GT2, invece, per i portacolori del Playteam SaraFree, Alessandro Pier Guidi e Toni Vilander che al volante della Ferrari 360 Modena GTC hanno preceduto, rispettivamente, Cristian Pescatori (Ferrari 360 Modena) e Gabriele Lancieri (Ferrari 360 Modena). Nella GT3 ancora le Maserati Light le più veloci con Andrea Ceccato (Megadrive) e Rui Aguas (AF Corse).

Classifica prove 1° turno
1.Lancelotti (Ferrari 550) 1’48"828; 2.Malucelli (Ferrari 550) 1’49"059; 3.Matteuzzi (Maserati MC12) 1’49"633; 4.Livio (Ferrari 575)1’50"871; 5.Belicchi (Lister Storm) 1’51"248; 6.Chiesa (Ferrari 575) 1’51"768; 7.Pier Guidi (Ferrari 360) 1’53"140; 8.Pescatori (Ferrari 360) 1’53"882; 9.Mugelli (Ferrari 360) 1’54"078; 10.Riccitelli (Porsche 996 GT3) 1’54"450.

Classifica prove 2° turno
1.Perazzini (Maserati MC12) 1’50"347; 2.Santaniello (Ferrari 575) 1’50"844; 3.Ramos (Ferrari 550) 1’50"863; 4.Cappellari (Ferrari 550) 1’52"115; 5.Kessel (Ferrari 550) 1’52"393; 6.Zonca (Lister Storm) 1’52"467; 7.Vilander (Ferrari 360) 1’53"449; 8.Bonaldi (Saleen S7-R) 1’53"509; 9.Lancieri (Ferrari 360) 1’53"806; 10.Pigoli (Porsche 996 GT3) 1’55"240.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing