F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
GB3
16 Set 2006 [18:08]

Mugello, qualifica 2: Oliver Jarvis si ripete con l'acqua

La seconda qualifica della F.3 inglese al Mugello si è disputata con la pioggia, condizioni simili a quelle incontrare nelle libere del venerdì mattina. Oliver Jarvis, come accaduto in qualifica 1, ma con pista asciutta, si è ripetuto strappando la seconda pole. Il 22enne pilota di Carlin l'ha spuntata al termine di una emozionante prova che lo ha visto combattere fino all'ultimo con Bruno Senna e Yelmer Buurman. Quarto Mike Conway. Nella National Class, sorprendente prestazione di Cristiano Morgado che con la Lola Dome si è classificato al decimo posto assoluto. Mauro Massironi, quindicesimo e secondo di classe, è stato autore di una positiva prova. Attardato invece Fabrizio Crestani, ventunesimo.

Nella foto, Oliver Jarvis.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'59"997
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 2'00"293
2. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 2'00"392
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 2'00"568
3. fila
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 2'01"074
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 2'01"510
4. fila
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 2'01"595
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 2'01"833
5. fila
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 2'02"043
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 2'02"799
6. fila
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 2'02"801
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 2'02"999
7. fila
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 2'03"241
Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 2'03"781
8. fila
Mauro Massironi (Dallara 306-Opel) - Passoli - 2'03"806
Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - 2'04"018
9. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 2'04"607
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 2'05"442
10. fila
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 2'05"447
Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 2'05"524
11. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 2'06"092
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 2'06"210
TatuusPREMA