Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
GB3
16 Set 2006 [19:52]

Mugello, gara 1: vince Bakkerud, KO Jarvis ed Engel

Tutto si è deciso alla staccata della prima curva. Oliver Jarvis, poleman, è scattato male ed è stato affiancato da Mike Conway e Maro Engel. L'inglese del team Carlin si è trovato stretto a sandwich e quando sono arrivati alla curva San Donato, il contatto è stato inevitabile. Conway è riuscito a proseguire concludendo poi al sesto posto, ma Jarvis ed Engel si sono dovuti ritirare. Situazione perfetta per Christian Bakkerud che ha conquistato la vittoria con un netto vantaggio su Stephen Jelley e Alberto Valerio, per la prima volta sul podio della F.3 britannica.
Nella National Class vittoria di Rodolfo Gonzalez, nono assoluto. Secondo Alex Waters che ha battuto in volata Mauro Massironi. Quarto, ma più staccato, Fabrizio Crestani.

Nella foto, il momento in cui Jarvis (n.2) viene stretto da Conway ed Engel.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 16 settembre 2006

1 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 16 giri in 28'15"456
2 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 10"524
3 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 16"391
4 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 16"878
5 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 26"625
6 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 26"936
7 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 31"914
8 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 44"605
9 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 56"975
10 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 57"357
11 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 59"272
12 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 1'12"206
13 - Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - a 1'20"328
14 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) - Passoli - a 1'20"710
15 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - a 1'41"348
16 - Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'49"958
17 - Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 2 giri

Giro più veloce: Christian Bakkerud in 1'44"514.

Ritirati
0 giri - Maro Engel
0 giri - Jonathan Kennard
0 giri - Stuart Hall
1° giro - Oliver Jarvis
3° giro - Juho Annala
TatuusPREMA