Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
GB3
16 Set 2006 [19:52]

Mugello, gara 1: vince Bakkerud, KO Jarvis ed Engel

Tutto si è deciso alla staccata della prima curva. Oliver Jarvis, poleman, è scattato male ed è stato affiancato da Mike Conway e Maro Engel. L'inglese del team Carlin si è trovato stretto a sandwich e quando sono arrivati alla curva San Donato, il contatto è stato inevitabile. Conway è riuscito a proseguire concludendo poi al sesto posto, ma Jarvis ed Engel si sono dovuti ritirare. Situazione perfetta per Christian Bakkerud che ha conquistato la vittoria con un netto vantaggio su Stephen Jelley e Alberto Valerio, per la prima volta sul podio della F.3 britannica.
Nella National Class vittoria di Rodolfo Gonzalez, nono assoluto. Secondo Alex Waters che ha battuto in volata Mauro Massironi. Quarto, ma più staccato, Fabrizio Crestani.

Nella foto, il momento in cui Jarvis (n.2) viene stretto da Conway ed Engel.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 16 settembre 2006

1 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 16 giri in 28'15"456
2 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 10"524
3 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 16"391
4 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 16"878
5 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 26"625
6 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 26"936
7 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 31"914
8 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 44"605
9 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 56"975
10 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 57"357
11 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 59"272
12 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 1'12"206
13 - Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - a 1'20"328
14 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) - Passoli - a 1'20"710
15 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - a 1'41"348
16 - Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'49"958
17 - Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 2 giri

Giro più veloce: Christian Bakkerud in 1'44"514.

Ritirati
0 giri - Maro Engel
0 giri - Jonathan Kennard
0 giri - Stuart Hall
1° giro - Oliver Jarvis
3° giro - Juho Annala
TatuusPREMA