11 Set 2010 [14:50]
Mugello, qualifica: Cecchellero conferma la pole
Per la seconda volta Andrea Cecchellero partirà quest'anno dalla pole position. Il veloce pilota del Team Torino Motorsport ha messo tutti dietro nella sessione di qualifica dell'appuntamento del Mugello, dopo essere stato il più veloce anche nel secondo turno di prove libere. Alle sue spalle il leader del campionato Francesco Frisone (Viola Formula Racing), che ha pagato un gap di quasi tre decimi. Quindi Federico Vecchi, terzo con la CO2 Motorsport davanti ad un Enrico Pison sempre in continua crescita e alle cui spalle si è inserito Edolo Ghirelli. A ritrovarsi nelle prime posizioni sono stati pertanto gli stessi che occupano al momento i primi tre posti della classifica.
A questo proposito va anche sottolineato il sesto responso di Federico Gibbin, la cui prestazione è stata però condizionata dalla foratura della gomma posteriore destra a pochi minuti dallo scadere del tempo disponibile, mentre Antonino Pellegrino non è riuscito ad andare oltre in nono posto. Con i giochi per il campionato ancora più che aperti, le due gare del weekend toscano si preannunciano una volta di più combattute.
La cronaca
Cielo parzialmente coperto e temperature un po' più basse rispetto a quelle registrate nelle due sessioni di "libere", in apertura della sessione di qualifica. Davanti a tutti fin dai primi minuti si porta Cecchellero. Tocca quindi a Vecchi fare segnare un migliore 1'51"884 dopo che a balzare in testa era stato provvisoriamente Christian Mancinelli. Vecchi riesce ad abbassare ulteriormente il suo crono e stacca 1'50"805, precedendo nell'ordine sempre Mancinelli e Cecchellero. A metà qualifica Vecchi scende il suo tempo a 1'50"673. Cecchellero è fermo ai box, mentre Frisone entra per la prima volta in pista e subito stacca 1'51"032 portandosi secondo. Alla tornata successiva il milanese ottiene il migliore intermedio assoluto nel secondo settore e si migliora nel primo, ma perde tutto il vantaggio nelle ultime curve ottenendo il responso di 1'50"958. Vecchi è ancora in pole. Risale terzo intanto Gibbin.
Cecchellero lascia la pit-lane. A 12 minuti dal termine è però Frisone a salire in cattedra, staccando 1'50"462. Vecchi, Gibbin e Mancinelli sono ai box. Frisone si migliora ancora nel secondo settore, ma non abbassa il suo migliore responso. È invece Cecchellero a tornare al "top": è suo 1'50"393. Ghirelli e Gobbo risalgono rispettivamente sesto e settimo, scalzando Mancinelli che scivola settimo davanti a Marinsek. Nessuno ferma Cecchellero che si migliora ulteriormente e a sette minuti dalla bandiera a scacchi ottiene 1'49"859. Ghirelli subentra a Gibbin portandosi quarto. Pison guadagna la sesta posizione in classifica. A tre minuti dallo scadere del tempo Cecchellero rientra nuovamente ai box, ma nessun altro riesce a strappargli il primato, con Frisone e Vecchi che rimangono nell'ordine secondo e terzo.
Dall'inviato Dario Lucchese
Nella foto, Andrea Cecchellero
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Andrea Cecchellero - Team Torino Motorsport - 1'49"859
Francesco Frisone - Viola Formula Racing - 1'50"129
2. fila
Federico Vecchi - CO2 Motorsport - 1'50"321
Enrico Pison - Team Torino Motorsport - 1'50"926
3. fila
Edolo Ghirelli - One Racing - 1'51"545
Patrick Gobbo - Team Torino Motorsport - 1'51"583.
4. fila
Federico Gibbin - Viola Formula Racing - 1'51"626
Matteo Ciccaglioni - SG Motors - 1'51"905
5. fila
Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino - 1'51"916
Christian Mancinelli - Facondini Racing - 1'52"007
6. fila
Jaka Marinsek - AK Plamtex Sport - 1'52"070
Laura Polidori - Facondini Racing/LP Motorsport - 1'52"145
7. fila
Claudio Castiglioni - CO2 Motorsport - 1'52"233
Ettore Bassi - Team Torino Motorsport - 1'55"023.
8. fila
Andrea Baiguera - Brixia Autosport - 1'55"733