formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Giu 2007 [14:25]

Mugello, qualifica: Pablo Sanchez conquista anche la pole

Pablo Sanchez, alfiere dell’Alan Racing, dopo aver dominato entrambi i turni di prove libere del venerdì, conquista la sua prima pole position nel Campionato Italiano Formula 3. Alle sue spalle chiude Fabrizio Crestani a 111 millesimi di distacco. Il pilota del Minardi/Corbetta è intenzionato a cercare la prima vittoria stagionale. La seconda fila è stata conquistata dal team Lucidi Motors, con Paolo Nocera davanti al sempre più consistente Nicola De Marco. Anche la terza fila è monocromatica, prendendo i colori del Minardi Team, con Mirko Bortolotti davanti ad Augusto Scalbi, che ancora non riesce a trovare il ritmo dei migliori. Solo settimo il leader di Campionato Efisio Marchese, che su questa pista ha faticato più del previsto. Paolo Bossini (Team Ghinzani) si è qualificato davanti al più esperto compagno Giuseppe Termine.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’44”659
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’44”770
2. fila
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’44”837
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’44”987
3. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’45”059
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’45”326
4. fila
Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) - Europa Corse – 1’45”384
Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’45”504
5. fila
Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’45"565
Matteo Cozzari (Dallara F302-Spiess) – Europa Corse – 1’46”420
6. fila
Marco Cencetti (Dallara 398-Fiat) – Cherubini – 1’47”474
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’48”846
7. fila
Federico Del Rosso (Dallara F398-Opel) – Cherubini – 1’51”393
Dino Lusuardi (Dallara 301-Fiat) – System Team – 1’51”701
8. fila
Luciano Baldazzi (Dallara F302-Opel) – AB Motorsport – 1’52”022
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – System Team– 1’52”937
9. fila
Luigi Folloni (Dallara 300-Fiatl) – Bellspeed – 1‘53’’421
Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – 1‘56’’918
10. fila
Carlo Bendinelli (Dallara 392-Alfal) – Bellspeed – 1’56”996

Non Qualificati
Mauro Brozzi (Dallara F301-Opel) – Bellspeed