World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
20 Lug 2019 [13:15]

Mugello, qualifiche
Le pole a Fuoco e Rovera

Saranno Antonio Fuoco (Ferrari 488) e Alessio Rovera (Mercedes AMG GT3) a scattare dalla pole position nelle due gare del 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo del Mugello.

In gara 1, il portacolori dell’AF Corse, grazie all’ottimo 1’45"633, partirà al palo e troverà al suo fianco la Lamborghini Huracan di Jeroen Mul (Imperiale Racing), mentre dalla seconda fila scatteranno la BMW M6 GT3 (BMW Team Italia) di Erik Johansson e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Ben Gersekowski. Occuperanno la terza linea sullo schieramento l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) del tedesco Pierre Kaffer e la Mercedes AMG Antonelli Motorsport di Riccardo Agostini, davanti alle due Ferrari 488 di Alessandro Vezzoni (RS Racing) e Lorenzo Veglia (Easy Race).

Nella GT Light il miglior tempo (1’50"150) è andato ad Alberto Lippi (Ferrari 458 Italia-RAM Autoracing/Iron Lynx), che andrà a schierarsi in sesta fila davanti al 16enne Mattia Michelotto (Lamborghini Huracan ST-Antonelli Motorsport). Nella GT4 pole per Sabino De Castro (Porsche Cayman) con il crono di 1’57"759 che permette al portacolori dell’Ebimotors di schierarsi davanti ai due portacolori Nova Race, Luca Magnoni e Carlo Mantori (Ginetta G55).

In gara 2, accanto al poleman Alessio Rovera, accreditato di 1’45"583, si posizionerà Vito Postiglione (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), mentre alle loro spalle troveranno posto Daniele Di Amato (Ferrari 488-RS Racing) e Stefano Comandini (BMW M6 GT3-BMW Team Italia). Dalla terza fila scatteranno Marco Cioci (Ferrari 488-AF Corse) e Andrea Fontana (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), precedendo le due Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Nicola Baldan ed Andrea Larini.

La Ferrari 458 Italia della RAM Autoracing/Iron Lynx è stata la protagonista della seconda sessione GT Light con Giorgio Sernagiotto, che ha conquistato la pole di classe con il tempo di 1’48"454, siglando anche la velocità massima di ben 266 km/h, ancora una volta davanti a Mattia Michelotto. Porsche ancora una volta la più veloce nella GT4 con Simone Riccitelli che ha staccato il crono di 1’57"540 che gli ha permesso di conquistare la pole di classe davanti a Francesco Guerra (BMW M4 GT4-BMW Team Italia).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing