Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
20 Lug 2019 [13:15]

Mugello, qualifiche
Le pole a Fuoco e Rovera

Saranno Antonio Fuoco (Ferrari 488) e Alessio Rovera (Mercedes AMG GT3) a scattare dalla pole position nelle due gare del 3° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo del Mugello.

In gara 1, il portacolori dell’AF Corse, grazie all’ottimo 1’45"633, partirà al palo e troverà al suo fianco la Lamborghini Huracan di Jeroen Mul (Imperiale Racing), mentre dalla seconda fila scatteranno la BMW M6 GT3 (BMW Team Italia) di Erik Johansson e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Ben Gersekowski. Occuperanno la terza linea sullo schieramento l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) del tedesco Pierre Kaffer e la Mercedes AMG Antonelli Motorsport di Riccardo Agostini, davanti alle due Ferrari 488 di Alessandro Vezzoni (RS Racing) e Lorenzo Veglia (Easy Race).

Nella GT Light il miglior tempo (1’50"150) è andato ad Alberto Lippi (Ferrari 458 Italia-RAM Autoracing/Iron Lynx), che andrà a schierarsi in sesta fila davanti al 16enne Mattia Michelotto (Lamborghini Huracan ST-Antonelli Motorsport). Nella GT4 pole per Sabino De Castro (Porsche Cayman) con il crono di 1’57"759 che permette al portacolori dell’Ebimotors di schierarsi davanti ai due portacolori Nova Race, Luca Magnoni e Carlo Mantori (Ginetta G55).

In gara 2, accanto al poleman Alessio Rovera, accreditato di 1’45"583, si posizionerà Vito Postiglione (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), mentre alle loro spalle troveranno posto Daniele Di Amato (Ferrari 488-RS Racing) e Stefano Comandini (BMW M6 GT3-BMW Team Italia). Dalla terza fila scatteranno Marco Cioci (Ferrari 488-AF Corse) e Andrea Fontana (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), precedendo le due Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Nicola Baldan ed Andrea Larini.

La Ferrari 458 Italia della RAM Autoracing/Iron Lynx è stata la protagonista della seconda sessione GT Light con Giorgio Sernagiotto, che ha conquistato la pole di classe con il tempo di 1’48"454, siglando anche la velocità massima di ben 266 km/h, ancora una volta davanti a Mattia Michelotto. Porsche ancora una volta la più veloce nella GT4 con Simone Riccitelli che ha staccato il crono di 1’57"540 che gli ha permesso di conquistare la pole di classe davanti a Francesco Guerra (BMW M4 GT4-BMW Team Italia).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing