13 Lug 2013 [13:40]
Mugello, qualifiche: doppia pole per Rovera
Claudio Pilia
Doppia pole position per Alessio Rovera, che sul circuito del Mugello si è aggiudicato entrambe le sessioni di prove ufficiali, valide rispettivamente per la griglia di partenza di gara 1 e 3. Il pilota del team Cram, con i tempi di 1'47"008 nel Q1 e 1'46"521 nel Q2, si è assicurato la partenza al palo grazie a due giri pressoché perfetti. Senza dubbio, quello di Roda è stato un ritorno in grande stile nella serie tricolore, al quale Michele Beretta (Euronova) non è riuscito a tenergli testa, dividendosi con il pilota della NBC, Dario Orsini, un piazzamento in prima e seconda fila. Impatto positivo per Giorgio Roda, con un’altra Tatuus di casa Cram, autore di una seconda e terza fila. Bene anche Kevin Gilardoni e Giada de Zen, entrambi a fare da “sandwich” al mattatore di Adria, Lukas Moraes, nella griglia di gara-1.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1'47"008
Michele Beretta - Euronova - 1'47"712
2. fila
Dario Orsini - NBC - 1'47"804
Giorgio Roda - Cram - 1'47"951
3. fila
Kevin Gilardoni - GSK - 1'48"083
Lukas Moraes - Facondini - 1'48"324
4. fila
Giada De Zen - Cram - 1'48"757
Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1'48"888
5. fila
Michael Dorrbecker - Torino - 1'48"945
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1'50"276
6. fila
Alessandro Perullo - Technorace - 1'50"355
Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 1'50"427
7. fila
Yuta Shraishi - Torino - 1'56"061
Lo schieramento di partenza di gara 3
1. fila
Alessio Rovera - Cram - 1'46"521
Dario Orsini - NBC - 1'46"609
2. fila
Michele Beretta - Euronova - 1'46"697
Kevin Gilardoni - GSK - 1'46"964
3. fila
Giorgio Roda - Cram - 1'47"249
Michael Dorrbecker - Torino - 1'47"726
4. fila
Lukas Moraes - Facondini - 1'48"067
Giada De Zen - Cram - 1'48"294
5. fila
Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 1'48"550
Sabino De Castro - AB Motorsport - 1'49"672
6. fila
Yuta Shraishi - Torino - 1'53"575