formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
24 Gen 2014 [17:00]

Muso asimmetrico per la Lotus E22

Filippo Zanier

Continua a far discutere il muso della Lotus E22. La "doppia zanna" mostrata nell'immagine diffusa questa mattina, è infatti ancora più evidente in un secondo rendering rilasciato pochi minuti fa dal team guidato da Gerard Lopez.
Nella vista dall'alto è evidente in modo definitivo che lo spazio tra le due protuberanze è vuoto, ma soprattutto si nota un'asimmetria nelle zanne, con la destra più lunga.
Stando all'interpretazione data da Craig Scarborough, uno tra i più apprezzati analisti tecnici del Circus, solo la zanna destra viene utilizzata dal team per rispettare tutte le misure previste dal regolamento, inclusa la norma che che impone per l'area distale del musetto una superficie di almeno 9000 mm2 in sezione orizzontale. La protuberanza a sinistra è invece più corta per "aggirare" l'interpretazione alla lettera del regolamento, che prevederebbe soltanto un'estremità per il muso. L'interpretazione della Lotus, evidentemente, è che solo la più lunga delle due zanne è da considerarsi come estremità.
Presentando un'area completamente libera al centro del muso, la soluzione della Lotus dovrebbe rivelarsi particolarmente efficace nel canalizzare il flusso d'aria verso il sottoscocca. A differenza di quanto accade per Williams e McLaren, però, questa soluzione richiede piloni di attacco dell'ala anteriore molto corti (come evidente dalla vista laterale rilasciata in mattinata), che non possono quindi essere utilizzati come deviatori di flusso aggiuntivi. Sarà la pista a dire chi avrà trovato il compromesso migliore.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar