GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
10 Apr 2011 [16:42]

NEC - A Hockenheim, la tripla per Koiranen

Due pole con Carlos Sainz, tre vittorie firmate dallo spagnolo in gara 2 e 3, una da Daniil Kvyat nella corsa iniziale. Travolgente il team Koiranen nella prima prova del campionato NEC di F.Renault che si è svolta a Hockenheim. Ventotto gli iscritti, con sei team che partecipano all'europeo: oltre a Koiranen, Kaufmann, KTR, MP, KEO, R-Ace. La prima gara se l'è aggiudicata il russo Daniil Kvyat, le successive Sainz che ora guida il campionato con 80 punti davanti a Frijns (68), Kvyat (66), Vanddorne (58) e Bryant-Meisner (43).

Gara 1, sabato 9 aprile 2011

1 - Daniil Kvyat - Koiranen - 14 giri 25'51"071
2 - Robin Frijns - Kaufmann - 1"466
3 - Carlos Sainz - Koiranen - 2"075
4 - Stoffel Vandoorne - KTR - 3"256
5 - Joni Wiman - Koiranen - 3"893
6 - John Bryant Meisner - Koiranen - 4"608
7 - Dennis Laar - Van Amersfoort - 18"994.
8 - Jakub Smiechowski - Inter Europol - 25"967
9 - Sebastian Von Gartzen - SL - 27"575
10 - Meindert Buuren - Van Amersfoort - 34"195

Giro più veloce: Robin Frijns 1'39"161

Gara 2, sabato 9 aprile 2011

1 - Carlos Sainz - Koiranen - 14 giri 25'36"654
2 - Robin Frijns - Kaufmann - 3"511
3 - Daniil Kvyat - Koiranen - 5"579
4 - Stoffel Vandoorne - KTR - 6"711
5 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 8"967
6 - Joni Wiman - Koiranen - 9"890
7 - Karl Oscar Liiv - Koiranen - 13"142.
8 - Alessio Picariello - SL - 13"721
9 - Sandy Stuvik - KEO - 16"801
10 - John Bryant Meisner - Koiranen - 17"186

Giro più veloce: Carlos Sainz 1'39"223

Gara 3, domenica 10 aprile 2011

1 - Carlos Sainz - Koiranen - 15 giri 25'12"327
2 - Stoffel Vandoorne - KTR - 3"197
3 - Robin Frijns - Kaufmann - 4"346
4 - John Bryant Meisner - Koiranen - 6"286
5 - Daniil Kvyat - Koiranen - 7"466
6 - Norman Nato - R Ace - 17"097
7 - Jakub Smiechowski - Inter Europol - 27"978.
8 - Pieter Schothorst - R Ace - 28"640
9 - Liroy Stuart - KTR - 32"346
10 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 45"598

Giro più veloce: Carlos Sainz 1'39"538