GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
16 Mag 2011 [12:57]

NEC – Nurburgring: dominio di Sainz

Un vero dominio quello di Carlos Sainz nel round del Nurburgring, teatro del terzo round della stagione NEC 2011. Lo spagnolo portacolori del team Koiranen, che è anche leader della Eurocup di Formula Renault 2000, ha conquistato il successo in entrambe le corse, dimostrando grande superiorità e sangue freddo nei confronti degli avversari. In gara-1, scattato dalla pole position, ha mantenuto il comando della corsa sino alla bandiera a scacchi, precedendo Robin Frijns ed Oscar Tunjo. Nella seconda manche invece, dopo essere scattato dalla terza piazzola in griglia, alla prima curva ha passato in staccata all’esterno Norman Nato e Stoffel Vandoorne, che hanno completato il podio. In classifica generale Sainz ha ora 194 punti, contro i 153 di Frijns e 141 di Daniil Kvyat, protagonista di due grandi rimonte in ottava e decima posizione, dopo essere scattato dal fondo dello schieramento.

Gara 1
1. Carlos Sainz 25’39”320; 2. Robin Frijns 3”728; 3. Oscar Tunjo 4”643; 4. Norman Nato 5”601; 5. Alessio Picariello 10”403; 6. Stoffel Vandoorne 10”781; 7. Come Ledogar 11”685; 8. Daniil Kvyat 12”024; 9. Karl Oscar Liiv 14”590; 10. Pieter Schothorst 15”233

Gara 2
1. Carlos Sainz 26’26”927; 2. Norman Nato 5”742; 3. Stoffel Vandoorne 6”112; 4. Robin Frijns 7”601; 5. Oscar Tunjo 7”376; 6. Come Ledogar 10”835; 7. Alessio Picariello 15”676; 8. Joni Wiman 15”983; 9. Daniil Kvyat 19”479; 10. Pieter Schothorst 25”939

Campionato
1. Sainz 194 punti; 2. Frijns 153; 3. Kvyat 141; 4. Vandoorne 107; 5. Bryant Meisner 79; 6. Wiman 67; 7. Picariello 62; 8. Tunjo 62; 9. Oscar Liiv 59; 10. Ledogar 58