Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
12 Ago 2009 [13:12]

NEC - Assen, gare: la doppietta di Da Costa

Suo il primo tempo nelle libere, la pole, le due vittorie, i due giri più veloci in gara. Che poteva fare di più Antonio Felix Da Costa? Il portoghese del Motopark ha messo una ulteriore pietra nella scalata alla conquista del titolo del campionato NEC di F.Renault, ormai divenuta una formalità. Nella prima corsa, Da Costa sul traguardo ha preceduto Sorensen e Magnussen. Nella seconda gara, con griglia invertita, De Jong è partito megli di Aho dalla prima fila andando in testa. Da Costa ha iniziato a recuperare dalla ottava piazza e al 10° giro ha superato De Jong, finito largo e fuori pista, andando a vincere. Nel finale, un incidente ha coinvolto Silva, Heikkinen e Eisenreich. Heikkinen è stato penalizzato di 30".

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 agosto 2009

1 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 16 giri 26'25"025
2 - Marco Sorensen - Motopark - 7"975
3 - Kevin Magnussen - Motopark - 14"349
4 - Kuba Giermaziak - Motopark - 19"327
5 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 20"006
6 - Luis Derani - Motopark - 23"599
7 - Daniel De Jong - MP - 23"884
8 - Daniel Aho - Koiranen - 24"093
9 - Kevin Korjus - TT - 33"339
10 - Jimmy Eriksson - Motopark - 37"525
11 - Julian Eisenreich - Jedi - 37"785
12 - Toomas Heikkinen - Koiranen - 37"907
13 - Karl Oscar Liiv - TT - 40"694
14 - Jesse Laine - Koiranen - 45"632
15 - Luis Sa Silva - Krenek - 46"375

Giro più veloce: Antonio Felix Da Costa 1'38"212

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 9 agosto 2009

1 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 15 giri 25'08"812
2 - Luis Derani - Motopark - 3"394
3 - Kevin Magnussen - Motopark - 4"552
4 - Daniel Aho - Koiranen - 8"284
5 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 8"542
6 - Marco Sorensen - Motopark - 9"083
7 - Kevin Korjus - TT - 10"025
8 - Kuba Giermaziak - Motopark - 16"050
9 - Mathijs Harkema - Van Amersfoort - 18"154
10 - Daniel De Jong - MP - 18"822
11 - Bart Hylkema - Motopark - 24"599
12 - Karl Oscar Liiv - TT - 31"610
13 - Jimmy Eriksson - Motopark - 35"474
14 - Toomas Heikkinen - Koiranen - 54"747
15 - Jesse Laine - Koiranen - 1 giro
16 - Julian Eisenreich - Jedi - 1 giro

Giro più veloce: Antonio Felix Da Costa 1'38"491

Il campionato
1.Da Costa 219; 2.Aho 158; 3.Magnussen 148; 4.Sorensen 146; 5.Korjus 133; 6.Quaife-Hobbs 127; 7.Derani 118; 8.Neveling 117; 9.Hylkema 95; 10.Heikkinen 92.