FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
15 Ago 2011 [13:50]

NEC - Doppietta di Sainz a Zandvoort

Carlos Sainz ha incrementato il proprio vantaggio nella classifica generale del campionato di F.Renault NEC vincendo le due gare di Zandvoort. Sainz, due volte in pole, nonostante le difficili condizioni atmosferiche, è sempre stato il leader indiscusso della sesta prova del campionato. Nella prima gara, lo spagnolo del team Koiranen ha preceduto il compagno di squadra Daniil Kvyat e Stoffel Vandoorne mentre nella seconda ha preceduto Pieter Schothorst e Come Ledogar. Robin Frijns, che nelle fasi iniziali della prima corsa si era posto alle spalle di Sainz, si è dovuto ritirare per un contatto con Karl Oscar Liiv.

Sabato 13 agosto 2011, gara 1

1 - Carlos Sainz - Koiranen - 14 giri 26'21"334
2 - Daniil Kvyat - Koiranen - 0"770
3 - Stoffel Vandoorne - KTR - 23"358
4 - Josh Hill - KTR - 30"991
5 - John Bryant Meisner - Koiranen - 35"398
6 - Hans Villemi - Koiranen - 44"886
7 - Jordan King - MP - 46"177.
8 - Come Ledogar - R Ace - 50"480
9 - Clemente Picariello - SL - 54"001
10 - Pieter Schothorst - R Ace - 1'03"948
11 - Dennis Van de Laar - Van Amersfoort - 1'07"921
12 - Liroy Stuart - KTR - 1'43"841
13 - Frank Suntjens - Speedlover - 1'52"810
14 - Jakub Smiechowski - Inter Europol - 1'52"810.
15 - Howard Fuller - Hillspeed - 1'54"668
16 - Victor Bouveng - Trackstar - 2'08"668
17 - Alexey Chuklin - MP - 1 giro
18 - Meindert Van Buuren - Van Amersfoort - 1 giro
19 - Rafael Danieli - Speedlover - 1 giro
20 - Zaamin Jaffer - Hillspeed - 1 giro
21 - Robert Siska - KEO - 1 giro.
22 - Sean Walkinshaw - Hillspeed - 2 giri

Giro più veloce: Daniil Kvyat 1'51"537

Ritirati
2° giro - Robin Frijns
2° giro - Karl Oscar Liiv

Domenica 14 agosto 2011, gara 2

1 - Carlos Sainz - Koiranen - 12 giri 25'07"117
2 - Pieter Schothorst - R Ace - 16"250
3 - Come Ledogar - R Ace - 19"325
4 - Stoffel Vandoorne - KTR - 19"497
5 - Jordan King - MP - 20"189
6 - Daniil Kvyat - Koiranen - 23"832
7 - Robin Frijns - Kaufmann - 30"678.
8 - John Bryant Meisner - Koiranen - 35"244
9 - Meindert Van Buuren - Van Amersfoort - 37"666
10 - Alexey Chuklin - MP - 45"136
11 - Clemente Picariello - SL - 59"398
12 - Victor Bouveng - Trackstar - 1'06"113
13 - Howard Fuller - Hillspeed - 1'06"326
14 - Zaamin Jaffer - Hillspeed - 1'09"681.
15 - Jakub Smiechowski - Inter Europol - 1'16"694
16 - Rafael Danieli - Speedlover - 1'17"019
17 - Liroy Stuart - KTR - 1'32"550
18 - Sean Walkinshaw - Hillspeed - 1 giro
19 - Frank Suntjens - Speedlover - 1 giro
20 - Karl Oscar Liiv - MP - 2 giri

Giro più veloce: Carlos Sainz 1'50"967

Ritirati
0 giri - Hans Villemi
0 giri - Josh Hill
5° giro - Robert Siska
7° giro - Dennis Van de Laar

Il campionato
1.Sainz 371; 2.Kvyat 267; 3.Frijns 238; 4.Vandoorne 229; 5.Picariello 158; 6.Bryant-Meisner 153; 7.Van de Laar 118; 8.Wiman 113; 9.Stuart 106; 10.Villemi 104.