GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
18 Ott 2010 [12:42]

NEC - Nurburgring: Ghidi è campione

Ludwig Ghidi è il nuovo pilota del campionato NEC di Formula 2000. Pilota diciottenne belga, Ludwig ha ottenuto il successo al suo primo anno nella categoria in una gara difficile come quella del Nurburgring, teatro dell’ultimo appuntamento della stagione. Dopo due vittorie, 13 podi, e due pole position Ghidi ha conquistato il titolo battendo Mikkel Mac, mai arresosi alla battaglia. Le condizioni del fine settimana tedesco erano quanto mai proibitive con le prove libere che sono state posticipate per la troppa pioggia, ritardando il programma della manifestazione.

Nelle qualifiche la pole position era stata conquistata da Daniel De Jong, che ha poi confermato la propria superiorità in gara-1 cogliendo il successo davanti a Karl Oscar Liiv e Kevin Mirocha. Mac, quinto al traguardo alle spalle di Jeroen Mul, ma davanti a Ghidi, aveva riaperto la lotta per il campionato finendo secondo in gara-2, alle spalle del vincitore Mirocha, con Come Ledogar a completare il podio. Solo quinto Ghidi che è stato però capace di concretizzare tutti i suoi sforzi vincendo con intelligenza il campionato. La terza gara è stata cancellata a causa dell’impraticabilità del tracciato per la troppa acqua presente, regalando così la conferma ufficiale del titolo all’alfiere del team KEO.

Antonio Caruccio

Nella foto, il team KEO con Ludwig Ghidi

Venerdì 15 ottobre 2010, gara 1

1 – Daniel De Jong – MP – 17 giri 25’16”816
2 – Karl-Oscar Liiv – MP – 2”949
3 – Kevin Mirocha – SL – 3”737
4 – Jeroen Mul – van Amersfoort – 10”780
5 – Mikkel Mac – KTR – 12”745
6 – Ludwig Ghidi – KEO – 13”219
7 – Come Ledogar – Arta – 15”718.
8 – Liroy Stuart – van Amersfoort – 24”781
9 – Jakub Smiechowski – Kochanski – 40”561
10 – Tony Kowakewski – TKP – 41”056

Giro più veloce: Karl-Oscar Liiv 1’27”995

Sabato 16 ottobre 2010, gara 2

1 – Kevin Mirocha – SL – 15 giri 26’44”493
2 – Mikkel Mac – KTR – 10”153
3 – Come Ledogar – Arta – 11”223.
4 – Daniel De Jong – MP – 14”404
5 – Ludwig Ghidi – KEO – 33”229
6 – Jeroen Mul – van Amersfoort – 37”127
7 – Karl-Oscar Liiv – MP – 38”547
8 – Liroy Stuart – van Amersfoort – 47”828
9 – Jakub Smiechowski – Kochanski – 1’08”837.
10 – Sam Dejonghe – Astromega – 1’20”554

Giro più veloce: Daniel De Jong 1’43”727

Il campionato
1. Ghidi 368; 2. Mac 340; 3. Mul 304; 4. Stuart 267; 5. Dejonghe 223; 6. Wit 207; 7. Smiechowski 193; 8. Korjus 150; 9. Mirocha 137; 10. Liiv 121.