formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
16 Ago 2006 [19:15]

NEC a Anderstorp: prima vittoria di John Edwards

E' arrivata la prima vittoria in F.Renault 2.0 del giovanissimo americano John Edwards. Pilota Red Bull, Edwards guida per il Motopark e ad Anderstorp, in gara 2, ha colto il tanto atteso successo nella penultima prova del campionato NEC. La prima corsa è invece stata vinta da Filipe Albuquerque, autore anche della pole in 1'31"493. Il portoghese del Motopark ha proseguito il momento positivo che l'aveva portato ad ottenere due primi posti nella Eurocup al Nurburgring. Albuquerque è ora primo in campionato avendo conquistato 20 punti in più rispetto a Chris Van der Drift, che si era presentato in Svezia nel ruolo di leader. Ad Anderstorp il pilota della JD ha racimolato un terzo e un settimo posto. Il titolo si deciderà nella prova finale del Salzburgring a metà settembre.

Nella foto, Filipe Albuquerque.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Filipe Albuquerque - Motopark - 16 giri in 30'02"52
2 - Sebastien Buemi - Motopark - a 13"924
3 - Chris Van der Drift - JD - a 14"795
4 - John Edwards - Motopark - a 15"399
5 - Xavier Maassen - JD - a 19"739
6 - Brendon Hartley - Motopark - a 20"397
7 - Mervyn Kool - AR - a 21"123
8 - Frederic Vervisch - SL - a 27"738
9 - Mihai Marinescu - AP/District - a 36"593
10 - Felix Da Costa - AR - a 41"432

Giro più veloce: Felix Da Costa in 1'45"804

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - John Edwards - Motopark - 11 giri in 20'50"65
2 - Filipe Albuquerque - Motopark - a 1"482
3 - Brendon Hartley - Motopark - a 3"800
4 - Mihai Marinescu - AP/District - a 9"145
5 - Frederic Vervisch - SL - a 9"805
6 - Sergey Afanasiev - Lukoil - a 10"627
7 - Chris Van der Drift - JD - a 11"795
8 - Xavier Maassen - JD - a 12"237
9 - Mikael Ohlsson - SRTS - a 14"632
10 - Stefan Moller - Aarhus - a 18"719

Giro più veloce: Brendon Hartley in 1'44"888

Il campionato
1.Albuquerque punti 258; 2.Van der Drift 241; 3.Maassen 220; 4.Kool 176; 5.Edwards 162; 6.Mustonen 149; 7.Afanasiev 146; 8.Hartley 137; 9.Marinescu 135; 10.Vervisch 133.