formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
9 Apr 2013 [14:42]

NEC a Hockenheim: tre vincitori diversi

Lo scorso fine settimana è partito anche il campionato di F.Renault 2.0 NEC forte di ben 39 monoposto, ma 10 schierate dal team Fortec! Tre le gare in programma e tre i vincitori: Esteban Ocon, Jake Dennis e Andrea Pizzitola. La prima gara ha segnato per i primi giri il dominio del duo Fortec, Matt Parry (poleman) e Dennis, finché non sono entrati in contatto al tornantino. Ocon, che era terzo, si è quindi trovato in testa. Un incidente aveva già eliminato Alex Baron e Fran Rueda, mentre poco dopo è entrata la safety-car per un capotamento di Miika Laho. La corsa è quindi terminata in regime di SC con Ocon vincitore davanti a Pakari e Rowland. KO dopo pochi metri Ignazio D'Agosto.

La seconda frazione, con Parry in pole, si è disputata domenica mattina alle 9 con una temperatura decisamente rigida. Tanta fatica a mandare in temperatura le gomme tanto che molti piloti si sono girati mentre raggiungevano lo schieramento di partenza. Subito dopo il via, un incidente ha coinvolto quattro piloti: Kanamaru, Baron, Jamin, Branger. È quindi entrata la safety-car. Ritirato anche D'Agosto. Al restart, Dennis conduceva su Parry, Rowland e Ocon. Primo sotto la bandiera a scacchi è quindi transitato Dennis su Rowland e Parry.

La corsa finale ha visto Pizzitola in pole grazie al sesto posto di gara 1 (griglia ribaltata per i primi sei). Il francese non ha avuto problemi nel tenere il comando fino al termine davanti a Rowland e Parry. D'Agosto ha chiuso diciassettesimo. Per quanto riguarda Parry, il nome nuovo della F.Renault 2.0, arriva dalla Intersteps (serie britannica con le F.BMW) e fa parte del programma Junior della Caterham F.1. A Hockenheim vi era la italiana JD Motorsport con il polacco Jakub Dalewski e il venezuelano Juan Branger. Dalewski ha ottenuto un dodicesimo posto in gara 1, quattordicesimo in gara 2 e un ottimo decimo in gara 3; Branger si è piazzato ventiseiesimo nella prima corsa, si è ritirato nella seconda e nella terza.

Gara 1 - Top Ten

1 - Esteban Ocon - ART Junior - 14 giri 25'41"882
2 - Mikko Pakari - Fortec - 0"172
3 - Oliver Rowland - Manor MP - 0"764
4 - Matt Parry - Fortec - 2"169
5 - Jack Aitken - Fortec - 2"277
6 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 2"772
7 - Shahaan Engineer - Fortec - 2"933
8 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 3"171
9 - Gustav Malja - Kaufmann - 3"585
10 - Victor Sendin - AV Formula - 4"323

Giro più veloce: Esteban Ocon 1'38"163

Gara 2 - Top Ten

1 - Jake Dennis - Fortec - 12 giri 26'08"882
2 - Oliver Rowland - Manor MP - 1"139
3 - Matt Parry - Fortec - 2"326
4 - Esteban Ocon - ART Junior - 3"449
5 - Mikko Pakari - Fortec - 13"065
6 - Shaahan Engineer - Fortec - 13"782
7 - Gustav Malja - Kaufmann - 15"906
8 - Roman Mavlanov - RC Formula - 16"484
9 - Alex Albon - KTR - 16"978
10 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 18"269

Giro più veloce: Esteban Ocon 1'39"773

Gara 3 - Top Ten

1 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 16 giri 26'34"645
2 - Oliver Rowland - Manor MP - 3"278
3 - Matt Parry - Fortec - 6"079
4 - Mikko Pakari - Fortec - 8"578
5 - Steijn Schothorst - Kaufmann - 10"495
6 - Shahaan Engineer - Fortec - 11"260
7 - Gustav Malja - Kaufmann - 12"015
8 - Esteban Ocon - ART Junior - 12"269
9 - Jake Dennis - Fortec - 14"807
10 - Jakub Dalewski - JD - 22"803

Giro più veloce: Andrea Pizzitola 1'38"228

Il campionato
1.Rowland 68; 2.Ocon 60; 3.Pakari, Parry 57; 5.Pizzitola 55; 6.Engineer 44; 7.Dennis 42; 8.Malja, Schothorst 40; 10.Dalewski 27.