F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Apr 2013 [10:47]

NEC al Nurburgring: doppietta di Parry

Matt Parry continua a stupire. Il giovane del programma Junior Caterham ha vinto le due gare della F.Renault NEC che si sono disputate al Nurburgring. L'inglese del team Fortec, in gara 1 ha preso il comando al 2° giro passando il poleman Oscar Tunjo, poi terzo all'arrivo sopravanzato da Esteban Ocon. Ai piedi del podio un ottimo Aurelien Panis, poi Mikko Pakari e il giovane Victor Sendin risalito dal quattordicesimo posto in griglia di partenza. Da segnalare un contatto nei primi giri tra Gustav Malja, Roman Mavlanov e Jake Dennis. La seconda corsa ha segnato il dominio di Parry, partito dalla pole. Sul podio con lui Gustav Malja e Mikko Pakari. Parry guida il campionato con 117 punti, lo segue Ocon con 98. All'appuntmento del Nurburgring erano presenti 35 monoposto. La italiano JD Motorsport ha visto il promettente polacco Jakub Dalewski piazzarsi decimo in gara 1 mentre Juan Branger ha chiuso ventiseiesimo. In gara 2, Dalewski sedicesimo e Branger di nuovo ventiseiesimo.

Gara 1 - Top 10
1 - Matt Parry - Fortec - 13 giri 25'38"050
2 - Esteban Ocon - ART Junior - 1"036
3 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1"642
4 - Aurelien Panis - RC Formula - 7"558
5 - Mikko Pakari - Fortec - 13"112
6 - Victor Sendin - AV Formula - 14"949
7 - Dennis Olsen - Kaufmann - 16"259
8 - Jack Aitken - Fortec - 16"672
9 - Shahaan Engineer - Fortec - 17"239
10 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 25"500

Gara 2 - Top 10

1 - Matt Parry - Fortec - 13 giri 25'39"162
2 - Gustav Malja - Kaufmann - 1"126
3 - Mikko Pakari - Fortec - 2"507
4 - Andrea Pizzitola - ART Junior - 3"353
5 - Aurelien Panis - RC Formula - 7"559
6 - Ed Jones - Fortec - 14"214
7 - Esteban Ocon - ART Junior - 14"301
8 - Victor Sendin - AV Formula - 15"191
9 - Jack Aitken - Fortec - 15"913
10 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 16"870

Il campionato
1.Parry 117; 2.Ocon 98; 3.Pakari 93; 4.Pizzitola 72; 5.Rowland 68; 6.Malja 64; 7.Engineer 56; 8.Olsen 48; 9.Panis 45; 10.Dalewski, Jones 43.