World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
31 Ago 2014 [19:08]

NEC a Most - Barnicoat nuovo leader

Una vittoria a testa per Alex Albon e Ben Barnicoat a Most, nel penultimo appuntamento della Formula Renault 2000 NEC. Delle tre gare in programma, quella di domenica mattina è stata cancellata a causa della forte pioggia, con la corsa che verrà comunque recuperata in occasione del prossimo appuntamento al Nurburgring. Per Albon si è trattato della prima affermazione in monoposto, come anche Raoul Owens, giunto secondo per i colori del Mark Burdett Motorsport, al suo primo podio. Bene anche l’Euronova di Vincenzo Sospiri, che ha messo in top-10 in entrambe le manche Ukyo Sasahara, rispettivamente ottavo e nono, in recupero dopo una difficile qualifica.

Sabato 30 agosto 2014, gara 1

1 - Ben Barnicoat - Fortec – 15 giri 25’30"332
2 - Alex Albon - KTR - 1"063
3 - Seb Morris - Fortec - 2"427
4 - Louis Deletraz - Kaufmann - 6"489
5 – Kevin Jorg - Kaufmann - 7"028
6 – Andrea Pizzitola – Manor MP – 7”876
7 – Jake Hughes – ART Junior – 9”021
8 - Ukyo Sasahara - Euronova - 10"323
9 - Callan O'Keefe - ART Junior - 16"699
10 - Stefan Riener - Speedfish - 19"435

Giro veloce: Gustav Malja 1’32”056


Domenica 31 agosto 2014, gara 2

1 - Alex Albon - KTR – 12 giri 26’14"414
2 – Raoul Owens – Burdett – 1”466
3 - Seb Morris - Fortec - 1"846
4 – Steijn Schothorst – Manor MP – 2”320
5 - Callan O'Keefe - ART Junior - 2"982
6 - Gustav Malja - Kaufmann - 3"764
7 - Ben Barnicoat - Fortec – 3"980
8 – Andrea Pizzitola – Manor MP – 4”111
9 - Ukyo Sasahara - Euronova - 4"782
10 - Louis Deletraz - Kaufmann - 5"709

Giro veloce: Alex Albon 1’44”504

Il campionato
1. Barnicoat 224 punti; 2. Deletraz 212; 3. Schothorst 200; 4. Morris 185; 5. O’Keeffe 172; 6. Sasahara 166; 7. Malja 162; 8. Tveter 136; 9.Hughes 126; 10. Riener 110