1 Nov 2004 [0:06]
NURBURGRING - 2° GARA
Nicky Pastorelli campione 2004
Del Monte e Siedler KO dopo 500 metri
La Euro 3000 Series non poteva sperare in migliore finale di stagione. Al Nurburgring, le emozioni sono state tantissime, i colpi di scena infiniti. E, come sempre accade nel mondo dello sport, alla fine dei giochi c'era chi recriminava e chi gioiva. Nicky Pastorelli è il campione 2004 della Euro 3000 Series; olandese, classe 1984, al secondo anno nella categoria (nel 2003 si piazzò quinto), Pastorelli è riuscito in un'impresa che pareva improbabile pochi secondi prima del via di gara due. E invece, dopo neanche 500 metri, Fabrizio Del Monte e Norbert Siedler, ovvero i due piloti che lo precedevano in classifica generale, sono finiti fuori pista in due incidenti separati. L'italiano, che partiva dall'ultima fila, è stato centrato dal compagno di squadra Tor Graves che ha perso il controllo della sua monoposto e senza volerlo ha colpito Del Monte che sopraggiungeva da dietro. Siedler è invece stato tamponato dall'esordiente Luca Filippi, e a sua volta ha centrato il povero Jonathan Reid. Una frittata impensabile. Pastorelli, protagonista dell'ennesima incredibile partenza (dalla seconda fila era già primo alla prima staccata), non poteva credere a ciò che leggeva dalla tabella che il team Draco gli mostrava dai box mentre in pista c'era la safety-car. A quel punto, il campionato era nelle sue mani. Gli servivano dieci punti ed era nelle condizioni di ottenerli essendo primo. Non doveva sbagliare, non doveva cedere, e non era facile con Alex Lloyd alle spalle. Ma Pastorelli è stato bravissimo ed ha potuto festeggiare la sua seconda vittoria stagionale e il titolo di campione. Con lui la Draco di Adriano Morini che aveva già conquistato il camponato 2003 con Augusto Farfus e quello del 2001 con Felipe Massa. Una squadra che non abbassa mai la guardia e che è stata capace di trasformare Pastorelli in un pilota da assoluto.
Da rilevare anche il primo podio 2004 di Fausto Ippoliti che ha completato la giornata di festa della squadra toscana. Il pilota romano ha duellato duramente con Bernhard Auinger e alla ruotata presa dall'austriaco ha replicato con un sorpasso degno di questo nome. Un altro brivido lo ha regalato Maxime Hodencq della GP Racing (giornata nera per la squadra di Tancredi Pagiaro). Il belga si è toccato con Mathias Lauda e la sua Lola si è capovolta. Pilota illeso. Lauda ha proseguito, ma si è ritirato poco dopo per noie ai freni. Concludiamo con un pensiero a Del Monte: aveva iniziato la stagione con tre vittorie su tre gare (Brno, Estoril e Jerez) proseguendo con un terzo posto a Monza, a Spa. Poi un ritiro a Donington, ma subito il riscatto con un'altra terza piazza a Digione e un quinto a Zolder. Al Nurburgring doveva ottenere spiccioli di punti, ma incredibilmente non ce l'ha fatta.
La Euro 3000 Series va in pensione dopo aver visto vincere Giorgio Vinella nel 1999 e successivamente ben quattro brasiliani come Ricardo Sperafico, Felipe Massa, Jaime Melo, Augusto Farfus ed ora l'olandese Nicky Pastorelli. Il futuro si chiama Formula Superfund.
Nella foto, Hodencq a testa in giù.
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 ottobre 2004
1 - Nicky Pastorelli - Draco - 42 giri in 1.01'50"452
2 - Alex Lloyd - Village - a 2"823
3 - Fausto Ippoliti - Draco - a 8"053
4 - Bernhard Auinger - Euronova - a 8"714
5 - Jonathan Reid - Village - a 11"207
6 - Allam Khodair - ADM - a 34"544
7 - Jean De Pourtales - Famà - a 43"782
Il campionato finale
1.Pastorelli punti 46; 2.Del Monte 45; 3.Siedler 37; 4.Reid 35; 5.Auinger 26; 6.Lloyd 19; 7.Ippoliti 17; 8.Rocha 15; 9.Lauda 9; 10.Babalus 7; 11.Hodencq 3; 12.Khodair 1.