formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
28 Mag 2004 [15:18]

NURBURGRING - 2° TURNO
Kimi Raikkonen riporta in alto
la dispersa McLaren-Mercedes

Sorpresa! La McLaren-Mercedes occupa il primo posto in una graduatoria del mondiale di F.1. Nel 2004 non si era ancora verificato: Kimi Raikkonen è stato il più veloce nella seconda sessione libera al Nurburgring rifilando 263 millesimi alla Bar-Honda di Button. La rinascita McLaren non sembra essere un bluff temporaneo tanto che anche Coulthard ha ottenuto un buon tempo che lo ha piazzato al quarto posto. I lunghi test effettuati prima di Monte Carlo stanno dando i loro frutti. E tra poco la McLaren porterà in pista la nuova versione della Mp4-19. La Ferrari, che nel secondo turno libero non cerca mai la prestazione, è piuttosto attardata e andando a rileggere il tempo di Schumacher di questa mattina, 1'29"9, c'è poco da stare tranquilli. La Sauber ha "trasferito" i problemi meccanici dalla C23 di Fisichella a quella di Massa. Lievi uscite per Da Matta, Klien, Sato e Massa.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 28 maggio 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'29"335
2 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'29"618
3 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'29"677
4 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'29"700
5 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'29"919
6 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'29"943
7 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'30"028
8 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'30"163
9 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'30"227
10 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'30"283
11 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'30"337
12 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'30"466
13 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'30"497
14 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'30"531
15 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'30"949
16 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'30"974
17 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'31"780
18 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'32"080
19 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'32"217
20 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'32"310
21 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'32"643
22 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'32"986
23 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'33"175
24 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'33"393
25 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'34"948
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar