formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
28 Mag 2004 [12:41]

Nurburgring, 1° turno: Anthony Davidson, stupefacente

Davanti a tutti al termine del primo turno di prove libere del GP di Europa al Nurburgring, c'è un pilota che questa sera piegherà la tuta, pulirà il casco, e chiuderà il tutto in una valigia. E domani sarà ai box con la camicetta del team. Come è possibile? Anthony Davidson, il terzo pilota della Bar-Honda, viene infatti utilizzato (come da regolamento) solo nelle libere del venerdì e da inizio stagione sta strabiliando. Spesso davanti a Sato, qualche volta si è messo dietro anche Button. Davidson in Gran Bretagna è considerato un vero talento. La Bar gli mise gli occhi addosso nel 2000 quando stravinceva nella F.Ford britannica e vinse pure il prestigioso F.Ford Festival. Di lui si sono sempre dette mirabilie. Nella F.3, nel 2001, il piccolo e gracile Davidson si piazzò al secondo posto. Poi ha sposato la causa Bar anche perché era per lui l'unica occasione per correre non disponendo di budget personale. Anthony ha poi partecipato a qualche gara ALMS con la Ferrari 550 Prodrive e alla 24 Ore di Le Mans. Ora aspetta una chiamata dalla Williams. Davidson, classe 1979, ha detto senza problemi: "Non capisco perché tutti vogliono Villeneuve alla Williams. Pensano forse che io non sarei in grado di ottenere le sue prestazioni?".
Nel turno di questa mattina, Davidson si è messo dietro le Ferrari di Schumacher e Barrichello; il brasiliano è stato a lungo al comando venendo superato nei minuti finali. Testacoda per Alonso, Zonta e Raikkonen. Uscita nella sabbia per Schumacher che però è riuscito a rientrare in pista. Guai tecnici per la Sauber di Fisichella che ha percorso appena due giri.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 28 maggio 2004

1 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'29"447
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'29"631
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'29"865
4 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'31"448
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'31"587
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'31"643
7 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'31"673
8 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'31"680
9 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'31"768
10 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'31"770
11 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'31"782
12 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'31"910
13 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'32"301
14 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'32"500
15 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'32"696
16 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'32"915
17 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'33"925
18 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'33"971
19 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'34"402
20 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'34"488
21 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'35"043
22 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'35"186
23 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'35"455
24 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'37"609
25 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar