GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
29 Mag 2004 [21:06]

NURBURGRING - GARA
Grande vittoria di Enrico Toccacelo
giornata storta di Liuzzi, solo 11°

Enrico Toccacelo ha vinto spezzando il dominio nel campionato di F.3000 internazionale di Vitantonio Liuzzi. E conquistando anche la leadership del campionato perché il pilota abruzzese ha vissuto una gara da incubo conclusa fuori dalla zona punti. Toccacelo, dopo tre secondi posti non poteva che... vincere! E come aveva dichiarato a italiaracing, ora arrivavano le sue piste preferite: è stato di parola Enrico. Il via non vede sullo schieramento Monfardini, che parte dalla pit-lane. Liuzzi non scatta bene dalla pole, Enge lo imita mentre Giammaria rimane fermo. Van Hooydonk brucia tutti e al primo giro conduce davanti a Toccacelo. Ribeiro finisce nella sabbia. Liuzzi si ferma con problemi alla gomma destra, conseguenza di un contatto nel mucchio in cui era precipitato (forse Enge il colpevole). Van Hooydonk del team Coloni spinge forte mentre Lopez si tocca con Enge. L'argentino poco dopo arriva lungo in una curva mentre tra il belga leader della corsa e Toccacelo il divario è tra i 2-3 decimi. Il romano passa all'attacco e le due Lola entrano in contatto, ma senza problemi per entrambi. Inizia la serie dei pit-stop. Toccacelo si ritrova dietro a Doornbos, ma lo supera subito, poi dietro seguono Schroeder e Guerrieri, risaliti molto bene. Van Hooydonk non ha più il passo dei primi. Toccacelo allunga, Schroeder attacca Doornbos per il secondo posto, Giammaria entra in bagarre con Lopez il sesto. Dietro, Liuzzi supera Artam, che poi taglia la chicane, e Verdonck. Van Hooydonk finisce in testacoda poi riparte. Toccacelo vince in tranquillità regalando a se stesso il primo posto in campionato e al team BCN la prima vittoria in F.3000. Per la squadra spagnola di Enrique Scalabroni le soddisfazioni arrivano anche dal quarto posto di Guerrieri, una delle più belle sorprese della stagione. Soddisfazione anche alla Durango per il terzo posto di Guerrieri; la squadra veneta è al primo podio stagionale. Buon sesto Giammaria che non riesce a superare Lopez. Peccato che Raffaele sia partito così male al via. Entrambi ritirati i piloti Super Nova, Friesacher e Van der Merwe.
A italiaracing un raggiante Toccacelo ha commentato: "Ce l'abbiamo fatta. E' stata una corsa divertente finita nel migliore dei modi. All'inizio ho visto Van Hooydonk guadagnare la prima posizione dalla terza fila e sono rimasto stupito perché io mi sono mosso bene. Ero convinto che venisse penalizzato per partenza anticipata, ma evidentemente il belga è stato molto bravo. Quando ho capito che Van Hooydonk non avrebbe subito penalità, l'ho attaccato a fondo. Era più lento di me, ma chiudeva da tutte le parti. Ci siamo anche toccati proprio nel giro che in cui dovevo rientrare ai box. Uscito dalla pit-lane ho passato Doornbos e poi ho allungato. Tenevo un buon passo. Ora vediamo di continuare così".

L'ordine di arrivo, sabato 29 maggio 2004

1 - Enrico Toccacelo - BCN - in 56'22"535
2 - Robert Doornbos - Arden - a 9"957
3 - Yannich Schroeder - Durango - a 10"583
4 - Esteban Guerrieri - BCN - a 12"230
5 - Josè Maria Lopez - CMS - a 12"375
6 - Raffaele Giammaria - AEZ - a 12"782
7 - Tomas Enge - MaCon - a 14"962
8 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - a 30"386
9 - Jan Heylen - Astromega - a 31"362
10 - Mathias Lauda - CMS - a 39"204
11 - Vitantonio Liuzzi - Arden - a 39"548
12 - Nico Verdonck - Astromega - a 42"042
13 - Can Artam - Coloni - a 1'26"548
14 - Tony Schmidt - MaCon - a 1'26"691
15 - Ferdinando Monfardini - AEZ - a 1'29"837
16 - Rodrigo Ribeiro - Durango - a 1 giro

Il campionato
1.Toccacelo punti 34; 2.Liuzzi 30; 3.Giammaria 19; 4.Doornbos 17; 5.Lopez 13; 6.Friesacher e Guerrieri 9; 8.Schroeder 8; 9.Van Hooydonk e Enge 6; 11.Lauda 2; 12.Van der Merwe, Ribeiro, Heylen 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI