formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
29 Mag 2004 [15:32]

NURBURGRING - QUALIFICA
Michael Schumacher ritorna in pole
Takuma Sato in prima fila con la Bar

La Ferrari e Michael Schumacher tornano in pole, la quinta stagionale per il campione tedesco (le altre sono andate a Button e Trulli). Schumacher scatterà dalla prima fila con a fianco Sato, capace di far meglio di Button, solo quinto. Il giapponese ha ottenuto il miglior risultato in qualifica della sua carriera e di un pilota del suo Paese. Ottima prestazione di Trulli, terzo nonostante in problemi incontrati in mattinata dalla sua Renault. Jarno ha preceduto Raikkonen di appena due millesimi. Il finlandese ha riportato una McLaren rigenerata al vertice. Non si può dire lo stesso per Coulthard, rimasto fermo lungo la pista nel giro di pre-qualifica; lo scozzese non è entrato per la qualifica col muletto e partirà dal fondo. Sesto tempo per Alonso, addirittura settimo Barrichello. Indietro le Williams con Montoya ottavo e Ralf Schumacher nono. Bene Pantano, 16°, a tre decimi dal compagno Heidfeld. Bruni ha rischiato di venire penalizzato per essere uscito dai box col semaforo ancora rosso; ha ottenuto il 17° tempo considerando che non solo Coulthard, ma anche Fisichella, partiranno dall'ultima fila. Il romano ha preferito non partecipare alla qualifica per via della penalizzazione di dieci posti per il cambio del motore avvenuto venerdì. Il team si è così potuto concentrare sulla monoposto.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'28"351
Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'28"986
2. fila
Jarno Trulli (Renault R24) - 1'29"135
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'29"137
3. fila
Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'29"245
Fernando Alonso (Renault R24) - 1'29"313
4. fila
Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'29"353
Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'29"354
5. fila
Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'29"459
Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'29"697
6. fila
Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'29"706
Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'30"797
7. fila
Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'31"431
Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'31"604
8. fila
Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'31"979
Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'31"982
9. fila
Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'34"022
Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'34"938
10. fila
Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - senza tempo
David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar