World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Nov 2021 [16:04]

Nakajima lascia Toyota a fine stagione
Hirakawa al suo posto nel 2022?

Michele Montesano

Kazuki Nakajima dal prossimo anno non farà più parte del Toyota Gazoo Racing Team nel WEC. Per il trentaseienne giapponese la 8 Ore del Bahrain, di questo weekend, sarà l’ultimo atto di una proficua collaborazione con il Costruttore nipponico durato ben 10 anni.

Dopo aver corso in Formula 1 per due anni con la Williams, Nakajima è stato uno dei primi piloti a prendere parte al progetto Toyota nel Mondiale Endurance fin dal 2012. Il nipponico ha conquistato tre volte la 24 Ore di Le Mans e il campionato piloti nella Super Season 2018-19, collezionando 16 vittorie su 58 gare sinora disputate nel WEC, secondo solamente a Sebastien Buemi. Attualmente è tuttora in lizza per la conquista del titolo assieme allo svizzero e a Brendon Hartley.

Da vero aziendalista Nakajima ricoprirà in futuro ancora un ruolo all’interno del Toyota Gazoo Racing Team. Il giapponese infatti gareggia anche nella Super Formula e in precedenza ha corso anche nel Super GT sempre con il marchio dei due ellissi. Resta da capire se rivestirà ancora un ruolo da pilota o esclusivamente dirigenziale.



Diventa quindi sempre più consistente la voce che vede Ryo Hirakawa (nella foto sopra) in pole per rilevare il posto lasciato libero dal connazionale. Il campione 2017 del Super GT ha già avuto modo di prendere confidenza con la squadra e la GR010 Hybrid in due test svoltisi a Portimão. Per il ventisettenne l’unica incognita potrebbe essere la presenza ingombrante di Sebastien Ogier, il quale effettuerà i Rookie Test in Bahrain questa domenica. In una nota Toyota ha fatto sapere che annuncerà le formazioni per il 2022 a tempo debito.

Anche l’ex pilota Toyota, nonché campione del mondo nel 2014, Anthony Davidson ha annunciato che al temine della 8 Ore del Bahrain appenderà definitivamente il casco al chiodo. Il quarantaduenne inglese, nelle file del team Jota, può ancora ambire a conquistare il titolo di classe LMP2 con i suoi team mate Antonio Felix Da Costa e Roberto Gonzales.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA