F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
23 Dic 2024 [16:45]

Nakamura ci riprova con Prema
Rehm, Anurag, Sammalisto con US

Davide Attanasio

Sono ben nove gli annunci che hanno scandito questi giorni pre-natalizi per quello che riguarda il campionato di Formula 4 italiano. Tra le novità assolute ci saranno Francesco Coppola, che prenderà il via con il rientrante team Technorace, e Payton Westcott, quindicenne americana vincitrice della iniziativa lanciata dalla F1 Academy "Champions of the Future", la quale sarà al volante di una delle Tatuus gestite dal team Van Amersfoort; la squadra olandese, inoltre, ha fatto sapere di aver acquisito le prestazioni di Dante Vinci e Maksimilian Popov: per il primo, australiano di origini italiane - dopo il debutto nell'ultimo round della stagione appena conclusasi -, sarà la prima vera annata nella serie tricolore, mentre il russo si cimenterà in una nuova avventura avendo trascorso il 2024 in forza al team PHM.

Più che novità, d'altro canto, si parlerà quasi esclusivamente di conferme per i team Prema e US Racing, non a caso i campioni e i secondi classificati nella classifica loro riservata; la squadra veneta, dopo aver annunciato il junior Williams Bondarev, ha confermato per un secondo "mandato" il giovane Alpine Kean Nakamura-Berta, sesto nel 2024 con un successo a Le Castellet (nella foto) e a un passo dal titolo rookie conquistato da Alex Powell, mentre Sebastian Wheldon, giovane promessa americana e figlio dell'ahinoi compianto Dan, disputerà con il sodalizio italiano la sua prima stagione completa al di fuori degli Stati Uniti; per i tedeschi di US Racing, infine, blindati sia Kabir Anurag che Maxim Rehm, con il finlandese Luka Sammalisto che si unirà alla truppa dopo una stagione travagliata con il team R-Ace.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing