Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
23 Dic 2024 [16:45]

Nakamura ci riprova con Prema
Rehm, Anurag, Sammalisto con US

Davide Attanasio

Sono ben nove gli annunci che hanno scandito questi giorni pre-natalizi per quello che riguarda il campionato di Formula 4 italiano. Tra le novità assolute ci saranno Francesco Coppola, che prenderà il via con il rientrante team Technorace, e Payton Westcott, quindicenne americana vincitrice della iniziativa lanciata dalla F1 Academy "Champions of the Future", la quale sarà al volante di una delle Tatuus gestite dal team Van Amersfoort; la squadra olandese, inoltre, ha fatto sapere di aver acquisito le prestazioni di Dante Vinci e Maksimilian Popov: per il primo, australiano di origini italiane - dopo il debutto nell'ultimo round della stagione appena conclusasi -, sarà la prima vera annata nella serie tricolore, mentre il russo si cimenterà in una nuova avventura avendo trascorso il 2024 in forza al team PHM.

Più che novità, d'altro canto, si parlerà quasi esclusivamente di conferme per i team Prema e US Racing, non a caso i campioni e i secondi classificati nella classifica loro riservata; la squadra veneta, dopo aver annunciato il junior Williams Bondarev, ha confermato per un secondo "mandato" il giovane Alpine Kean Nakamura-Berta, sesto nel 2024 con un successo a Le Castellet (nella foto) e a un passo dal titolo rookie conquistato da Alex Powell, mentre Sebastian Wheldon, giovane promessa americana e figlio dell'ahinoi compianto Dan, disputerà con il sodalizio italiano la sua prima stagione completa al di fuori degli Stati Uniti; per i tedeschi di US Racing, infine, blindati sia Kabir Anurag che Maxim Rehm, con il finlandese Luka Sammalisto che si unirà alla truppa dopo una stagione travagliata con il team R-Ace.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing