F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
25 Mag 2018 [11:00]

Nascar Euro Series
Ercoli super a Franciacorta

Davanti alle migliaia di persone che hanno affollato l'American NASCAR Weekend andato in scena all'Autodromo di Franciacorta, i Racers hanno regalato ai tanti appassionati giunti in pista una prestazione maiuscola nella gara di casa. In Divisione ELITE 1 Gianmarco Ercoli ha conquistato il primo podio assoluto e la vittoria nello Junior Trophy, mentre Dario Caso è salito due volte sul podio Challenger. In ELITE 2 Risitano ha vinto tra i rookie al sabato ed è salito sul podio nella corsa della domenica, mentre il gran cuore di Laureti ha portato Telethon sul podio del Trofeo Legend.

È arrivato proprio in Italia il primo podio assoluto in Divisione ELITE 1 per Gianmarco Ercoli. Il campione ELITE 2 2015 ha conquistato un solido terzo posto nel Round 3 grazie ad una gara accorta e tenace, che ha visto il talento romano rimontare dall'ottava posizione conquistata in qualifica. "Sono davvero felice. Finalmente, ci voleva. I Racers hanno lavorato duramente in queste settimane a casa per rendere la mia Mustang #9 semplicemente perfetta e ci sono riusciti. Questo podio lo voglio dedicare a tutti loro, al loro lavoro e ai loro sacrifici." ha commentato Ercoli, che avrebbe potuto bissare il risultato anche nel Round 4. "Purtroppo nella corsa di domenica ho commesso un errore al restart che ha rovinato la gara e mi ha fatto concludere nelle retrovie. È un peccato perchè eravamo molto veloci e potevamo portare a casa punti importanti. Mi dispiace sopratutto per il team, meritavano un altro bel podio. Cercherò di farmi perdonare a Brands Hatch.", ha concluso Ercoli, che occupa il settimo posto in classifica generale ed è secondo tra i giovani talenti dell'Under25.

Dopo delle qualifiche difficili a causa di un problema tecnico, Dario Caso si è prontamente rifatto in gara grazie a due prove caparbie e generose che lo hanno portato in entrambe le occasioni sul podio del Trofeo Challenger, conquistando due secondi posti che lo proiettano in testa alla classifica del Trofeo con 9 punti di vantaggio su Jerry De Weerdt e a soli 7 punti dalla Top10 assoluta e dalla leggenda Marc Goossens.

In Divisione ELITE 2, il giovane debuttante Nicholas Risitano si è confermato ancora una volta come uno dei migliori Rookie di questa stagione 2018, conquistando la vittoria di categoria nel Round 3 del sabato e il secondo posto nella vivace gara della domenica. L'ottimo inizio di stagione del romano è testimoniato anche dalla classifica di campionato dove, grazie a 4 Top10 in 4 gare e al podio assoluto conquistato a Valencia, Risitano occupa il terzo posto nella classifica generale a soli 12 punti dalla vetta ed è in testa nella speciale classifica Rookie, dedicata ai debuttanti della Divisione ELITE 2.

Simone Laureti ha portato in alto il nome della Fondazione Telethon grazie al solido secondo posto nel Trofeo Legend conquistato al sabato, mentre è stato costretto al ritiro nel Round 4 quando era di nuovo in piena lotta per le posizioni di vertice del Trofeo dedicato ai piloti più esperti.