F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Dic 2005 [15:09]

Nasce anche il team Italia CSAI

L'ACI/CSAI vara oggi una straordinaria iniziativa per scovare i volti nuovi dell’automobilismo nazionale. Nell’ambito del “Progetto Giovani”, il programma lanciato dalla federazione automobilistica italiana a sostegno delle carriere dei giovani talenti, ACI/CSAI apre oggi le porte dell’automobilismo nazionale anche a beneficio di chi non dispone di tutto il budget necessario alla partecipazione ad un campionato nazionale.
Attraverso l’iniziativa “Team Italia CSAI”, nuovo progetto integrativo proposto da ACI/CSAI, la federazione automobilistica nazionale sceglierà infatti due piloti da schierare direttamente nel prossimo Campionato Italiano Formula Azzurra – Trofeo Michele Alboreto. Ai fini della partecipazione all’iniziativa, gli interessati devono semplicemente inviare, alla Scuola Federale Csai (e-mail: scala@vallelunga.it) entro il 15 gennaio 2006, una domanda corredata da un Curriculum Vitae incentrato sulle esperienze agonistiche finora raccolte. Non sarà necessario possedere un bagaglio specifico e l’unico limite è nel non avere ancora compiuto i 17 anni di età. Uno speciale Comitato di Esperti valuterà le candidature e proclamerà i due vincitori e il team di riferimento entro il 15 febbraio 2006.
I fortunati prescelti entreranno nel “Team Italia CSAI” sostenendo un costo di soli 25.000 euro (circa il 30% del budget necessario) per partecipare all’edizione 2006 del Campionato Italiano Formula Azzurra – Trofeo Michele Alboreto. Il campionato, tra l’altro, che anche il prossimo anno offrirà ai migliori la possibilità di schierarsi nel Campionato Italiano Formula 3 della stagione successiva e di beneficiare di tutte le iniziative promosse dalla federazione a supporto delle loro carriere. Uno dei testimonial delle cure riservate ai nuovi talenti da parte di ACI/CSAI è Davide Rigon, il neo-vincitore della prima edizione del Campionato Italiano Formula Azzurra – Trofeo Michele Alboreto. Grazie al montepremi del campionato, il 19enne vicentino disporrà di una monoposto per il Campionato Italiano Formula 3 2006, mentre grazie al “Progetto Giovani” ha già avuto la possibilità di sostenere addirittura una giornata di test al volante della Minardi Formula 1 a Vallelunga.
Gli aspiranti piloti del “Team Italia CSAI” devono presentare le proprie candidature entro il 15 gennaio a: SCUOLA FEDERALE CSAI - Rif. Selezione “Team Italia CSAI” - E-mail: scala@vallelunga.it