F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
21 Dic 2005 [14:59]

CO2 in pista con il belga Ludwig Ghidi

Lunedì 19 dicembre, sul nuovo tracciato di Franciacorta-Castrezzato, la CO2 Motorsport e CRG hanno portato al debutto assoluto su una monoposto il giovanissimo Ludwig Ghidi. L¹appena tredicenne pilota belga, che vanta già un ottimo palmarès kartistico, consolidato con il titolo di Vice Campione del Campionato Belga 2004, si è cimentato sulle curve della pista lombarda al volante di una Gloria di F.Azzurra, dimostrando buone doti di adattamento al suo primissimo contatto con una monoposto. Questo primo contatto con la compagine di Ezio Cosmai, conferma la filosofia del CRG Formula Project, accordo attraverso il quale viene data la possibilità ai piloti che gareggiano con telai dell¹omonima azienda di Desenzano di rimanere concentrati nei loro impegni agonistici con i kart, ma di iniziare contemporaneamente l¹apprendimento al volante di una formula.